Casinò, la maggioranza vacilla. Rini “punge” Aggravi: “Atteggiamenti che non condivido”

La consigliera ex Uv critica duramente via Facebook l’Assessore leghista, in diatriba con le due “Unions”: “Decidere non è forse così facile come qualcuno si sarebbe aspettato, quando si è al Governo ci sono onori ma anche tanti oneri”.
Casinò, la documentazione arriva alle Commissioni

A consegnarla questa mattina è stato lo stesso Assessore, dopo le proteste dei gruppi Uv e Uvp.
Casinò: Uv e Uvp contro Aggravi: “Non ha ancora fornito l’Istruttoria tecnica”

Approvato il Bilancio consolidato, ieri in seconda Commissione, sono ancora i due gruppi di opposizione a puntare il dito contro l’Assessore alle Finanze: “sottolineiamo la necessità di disporre con urgenza della documentazione”.
Casinò, Alpe: “Non un euro in più di quanto previsto dalla legge regionale”

In una nota il presidente del Galletto e il capogruppo regionale ribadiscono la bontà del percorso avviato con l’approvazione, nella scorsa legislatura, del piano di risanamento della casa da gioco.
Casinò: tutto rinviato. L’Assemblea dei soci tornerà a riunirsi entro il 30 settembre

In attesa di un’integrazione della bozza di bilancio al 30 giugno 2018, “che consenta di avere una visione aggiornata sull’andamento” della casa da gioco.
Casinò, Chatrian: “La politica non ha ancora scelto”

Il capogruppo di Alpe spiega al termine della riunione con i sindacati come il confronto prosegue per individuare la scelta tecnica ottimale per dare continuità aziendale.
Casinò, la soluzione non sembra così vicina

Dopo oltre due ore di confronto con l’Assessore regionale alle Finanze, i commissari della II e IV Commissione hanno poca voglia di concedersi ai microfoni. Ma la sensazione è che domani l’approvazione del bilancio possa anche saltare.
Aggravi smentisce Uv e Uvp: “Nessun progetto di nazionalizzazione del Casinò”

A stretto giro dall comunicato di Union Valdôtaine e Union Valdôtaine Progressiste, che adombravano l’ipotesi di un’idea leghista per la nazionalizzazione della Casa da Gioco l’Assessore alle Finanze chiude: “Non esiste tale progetto”.
Da Uv e Uvp “no” all’ipotesi di nazionalizzazione del Casinò

A spiegarlo i due gruppi consiliari in una nota: “Invitiamo tutte le forze autonomiste e regionaliste, fuori e dentro il Consiglio Valle, a vigilare affinché ogni tentativo di invasione della nostra Autonomia sia respinto con fermezza”.
Casinò, giovedì riunione congiunta delle commissioni e incontro con i sindacati

La II e la IV Commissione audiranno il Presidente della Regione e l’Assessore alle Finanze.
Casinò, oltre tre ore di faccia a faccia fra i vertici e la proprietà

L’Amministratore unico e l’Assessore regionale alle Finanze hanno spiegato all’uscita come sul tavolo rimangono tutte le ipotesi, compresa quella del concordato.
Casinò: il bilancio 2017 è in profondo rosso, perdite per 21,5 milioni

Questo il dato che emerge dall’esercizio 2017 della Casa da Gioco che guadagna e produce per 63 milioni di euro, mentre i costi ammontano invece a 83 milioni. Da settembre la società rischia di non poter far più fronte ai pagamenti.
Salva anche tu un povero Casinò!

Dopo la “cordata di cittadini” chiamati a salvare il Casinò, anche AostaSatira si mette in prima linea per il bene della Casa da Gioco. Partecipa anche tu alla raccolta fondi su Facebook!
Casinò, per Epav: “La chiusura sarebbe un baratro senza ritorno per l’economia”

Il movimento lancia, quindi, un appello “a tutte le forze politiche autonomiste, democratiche, progressiste e liberali, ma anche alle forze economiche e alle associazioni affinché facciano sentire la loro voce”.
Casinò, annullato il concerto di Noemi. De Vere: “Non c’è nulla da festeggiare”

“Un’azienda che dovrebbe essere il fiore all’occhiello di tutta la Valle” scrive De Vere “a causa di qualche politico sta rischiando di lasciare a casa più di 500 lavoratori”.
Casinò, il “salvataggio” potrebbe passare da una pubblica sottoscrizione aperta a tutti i valdostani

A spiegarlo è il notaio Giampaolo Marcoz: “Non si tratta di una ‘cordata di privati’ ma una ‘Società per pubblica sottoscrizione’ aperta a tutti i valdostani che vogliono investire, a partire da dipendenti”. Tiepidi, per ora, i Sindacati.