Una festa in piazza per i 25 anni del CSV: le immagini

La festa per i 25 anni del CSV ha animato questa mattina la centrale Piazza Chanoux
Il Csv Valle d’Aosta lancia il progetto di Servizio Civile Universale “A tutto tondo”

Il progetto, proposto da Volontariato Torino Ets insieme al Csv Valle d’Aosta, mette a disposizione un posto nella nostra regione per giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Domande entro le 14 del 18 febbraio.
Inaugurata la nuova sede del Csv di via Avondo

Più di un anno fa era stata presa la sofferta decisione di lasciare i locali della storica sede di via Xavier de Maistre 19, che si è concretizzata a fine giugno con il trasloco degli uffici.
Siglata una convenzione tra Csv e Bccv

La convenzione tra Csv e Bccv prevede condizioni vantaggiose per gli enti del terzo settore e l’utilizzo gratuito della sala convegni.
Claudio Latino è stato confermato presidente del Csv Valle d’Aosta

Ieri, 19 giugno, il Consiglio direttivo eletto ha portato alla conferma di Latino per il quadriennio 2024/28. Vicepresidente sarà Severino Cubeddu. I consiglieri sono Valentina Bruno, Barbara Guglielmino, Cristiano Pivato, Antonio Scandariato e Alessia Gasparella.
Definiti i tre progetti finanziati dal bando di CSV e ITAS MUTUA

Sono stati 11 i progetti presentati da 16 diversi enti del terzo settore. Finanziati “Volontari…amo!” della Petite Ferme du Bonheur, “La voce della speranza/Filo d’argento” di Auser e Uniendo Raices e “Diciottenni con AVIS” di AVIS Comunale di Châtillon
“Partecipanti InForma”, un sostegno alle attività di formazione degli Enti del Terzo Settore

Il bando di CSV e Fondazione comunitaria beneficia di un finanziamento complessivo di 25.000 euro per favorire la “formazione partecipata” a partire dai fabbisogni reali delle associazioni.
Rifugiati ucraini in Valle d’Aosta: le loro storie, due anni dopo l’inizio del conflitto

Alcune testimonianze raccolte in occasione dell’evento “Ucraina-Valle d’Aosta insieme a due anni dal conflitto”, promosso dal Coordinamento solidarietà Valle d’Aosta e dal Forum delle associazioni familiari della Valle d’Aosta.
I rifugiati ucraini dicono grazie alla Valle d’Aosta a due anni dall’inizio del conflitto

La serata “Ucraina-Valle d’Aosta insieme a due anni dal conflitto”, promossa dal Coordinamento solidarietà Valle d’Aosta e dal Forum delle associazioni familiari, ha riunito ieri, venerdì 24 maggio, gli attori che hanno reso possibile l’accoglienza dei profughi sul territorio.
Sono 18 i progetti su disabilità e inclusione finanziati da Csv e Fondazione comunitaria

Per i bandi di Csv e Fondazione comunitaria sono stati stanziati oltre 155.000 euro e c’è stato il coinvolgimento attivo di 35 realtà associative.
Anche il CSV e il volontariato valdostano protagonisti al Cactus Film Festival

Durante i giorni del Festival verrà promosso il Donoday Valle d’Aosta, sanno organizzati tre laboratori e saranno presenti i volontari dell’AUSER.
Da Csv e Itas un bando per progetti di Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale

Il bando, finanziato da Itas per 10mila euro, sosterrà tre progetti che intervengano su almeno una delle seguenti macroaree: ambiente, innovazione, sport, educazione, arte e cultura, sociale.
Nasce “Connessioni”, tre appuntamenti sul legame tra volontariato e pubbliche amministrazioni

Tre gli tre appuntamenti organizzati dal Csv VdA: il 29 gennaio, il 26 febbraio ed il 25 marzo. Nel primo, il collettivo artistico L’Albero presenterà la Silent City Opera: la creazione di un’opera lirica inedita ispirata alla città di Matera e creata insieme ai suoi abitanti.
La nuova coordinatrice del CSV sarà Eleonora Rocco

Scelta dopo una selezione pubblica, Eleonora Rocco succederà, dal il 1° febbraio 2024, ad Elda Tonso che ha rivestito il ruolo di coordinatrice per tre anni.
Aperto il bando di selezione per il nuovo coordinatore del CSV

Le domande devono essere presentate entro le ore 14 del 30 novembre 2023 secondo le modalità pubblicate sul bando stesso.
Il CSV presenta a Palermo “La Bellezza del Dono”, le prime delle Einaudi vincono il contest del DonoDay

Il Presidente del CSV VDA Claudio Latino era a Palermo per le celebrazioni del Giorno del Dono: l’evento clou del DonoDay valdostano in programma il 9 ottobre al Castello di Sarre. Per la IA e B delle Einaudi il Premio della Giuria tecnica per il loro video “I veri supereroi sono quelli che donano”.