Per Coldiretti VdA l’approvazione del Ddl Montagna è “un passo fondamentale”

“Chiediamo che le risorse arrivino subito nei territori, premiando chi lavora ogni giorno in condizioni difficili per produrre cibo di qualità, salvaguardare la biodiversità e offrire servizi ai cittadini e ai turisti”, dicono Alessia Gontier ed Elio Gasco, presidente e direttore di Coldiretti VdA.
Dl Montagna, via libera dalla Camera. Caveri: “Ora servono fondi e strumenti per i territori”

La nuova norma mette a disposizione dei Comuni montani circa 200 milioni l’anno per il periodo 2025-2027 per misure a favore della sanità (40 milioni), dell’istruzione (20 milioni) e di una serie di interventi mirati al sostegno dell’agricoltura, dei servizi digitali, della mobilità, del turismo, e al contrasto dello spopolamento.
Via libera al Senato al DDl Montagna

Il provvedimento a lungo atteso dovrà ora passare all’esame della Camera. Coro di soddisfazione da parte del Governo regionale, dei parlamentari valdostani e della Coordinatrice regionale di Forza Italia Emily Rini.
Le Regioni chiedono di stoppare il Disegno di legge sulle zone montane

Si chiede al Governo di avviare un un tavolo di confronto politico con le Regioni. Il Dl sulle “Disposizioni in favore delle zone montane” potrebbe essere approvato a breve dal Consiglio dei Ministri.