Dermatite nodulare bovina, il latte delle zone di sorveglianza può ora essere utilizzato in Valle e in Italia

A comunicarlo il Governo regionale, dopo che le Direzioni generali dell’Igiene e della sicurezza alimentare e quella generale della salute animale del Ministero della Salute, hanno disposto la deroga al Regolamento UE. Intanto, la copertura vaccinale ha raggiunto l’82 per cento dei capi.
Dermatite, la Regione replica a Fratelli d’Italia: “Il vaccino unica strada per tutelare il patrimonio valdostano”

Il Ministero, nella sua risposta, ha confermato che la vaccinazione è l’unica strategia efficace per scongiurare focolai e salvaguardare il patrimonio zootecnico, ricordando che la LSD è classificata come malattia di categoria A e, in assenza di immunizzazione, comporta l’eradicazione obbligatoria tramite abbattimento totale.