Il provvedimento interviene sulla questione dei diplomati magistrale ante 2002, nata in seguito alla sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che ha chiuso le porte delle Graduatorie ad esaurimento, dalle quali si attinge per il ruolo.
A scriverlo è lo stesso sindacato, in una nota in cui sottolinea come “la soluzione adottata dal governo sulla grave e spinosa questione dei diplomati magistrali non è stata risolta dal governo ma semplicemente rimandata”.
Tra poco verranno accolte dall’Assessora all’Istruzione Rini, ma gli insegnanti sono scettici: “La graduatoria non copre tutti i posti e in Valle, con i numeri che abbiamo in tre anni si potrebbero stabilizzare tutti".
Il Savt Ecole ritorna sulla "annosa ed ormai surreale" situazione dei diplomati magistrali entro l'anno scolastico 2001-2002 chiedendo l'intervento del governo regionale.
Questa una delle possibili soluzioni emerse questa mattina dall'incontro tra i delegati dei docenti, il Presidente della Regione e l'Assessora Rini. La querelle, intanto, sbarcherà in Consiglio Valle.
Sciopero e presidio in piazza Chanoux per gli insegnanti diplomati magistrali pre-2001/2002 contro la sentenza del Consiglio di Stato. Intervista alla rappresentante del comitato, Alessandra Cerise.
Un centinaio gli insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria coinvolti. L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha stabilito che i diplomati magistrali pre-2001/2002 non hanno diritto ad entrare nelle graduatorie ad esaurimento.