Solo due scuole in Valle d’Aosta hanno attivato la carriera Alias su oltre 440 in Italia

In Valle d’Aosta solo due scuole su oltre 440 in Italia hanno adottato la carriera Alias, protocollo che tutela gli studenti transgender. I numeri, il dibattito politico e le polemiche sull’Università della Valle d’Aosta.
Anche ad Aosta un sit-in di protesta contro la risoluzione “Anti-gender” del leghista Sasso

Ad annunciarlo per domani, 25 settembre alla Porta Pretoria, Tocca a Noi e Arcigay: “La risoluzione vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole tacciandola di essere espressione di una fantomatica ed inesistente ‘ideologia gender’”.
Carriera Alias: quando l’inclusione inizia dalla scuola

Sono 322 le scuole in Italia che hanno adottato la “carriera Alias” come strumento per rendere la scuola un ambiente più sereno e inclusivo per tutti e tutte. Ma che cos’è la “carriera Alias” esattamente e perché è così importante parlarne anche in contesto scolastico?
Dalla Cittadella dei Giovani all’Afghanistan, i diritti delle donne “A volto scoperto”

La serata “A volto scoperto” ha permesso al pubblico di approfondire la conoscenza dell’Afghanistan e di capire attraverso testimonianze lo stato dei diritti nel paese asiatico.
Protesta surreale dei sindacati della funzione pubblica per “salvare” 6 giorni di ferie

I sindacati CGIL, CISL e UIL hanno indirizzato alla Regione, ai Comuni e al Celva una lettera in cui hanno chiesto l’immediato ripristino delle ferie maturate dal 1°gennaio al 12 marzo 2020, in tutto sei giornate, per quei lavoratori che non possono lavorare da casa.