Disastro ferroviario, i sindacati chiedono investimenti alle infrastrutture. Proclamato uno sciopero

L’Orsa ha proclamato uno sciopero per sabato 26 maggio dalle 10 alle 14. FILT CGIL – FIT CISL – UILTrasporti – UGL Trasporti – SML FAST Confsal del Piemonte e della Valle d’Aosta: “Emergenza sicurezza”.
Disastro ferroviario di Caluso, il cordoglio del Governo regionale

Il Presidente della Regione, Laurent Viérin a nome suo e del Governo regionale esprime cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime dell’incidente ferroviario avvenuto ieri sera a Caluso, sulla tratta Torino-Ivrea
Disastro ferroviario, il racconto di un altro testimone: “Ho pensato ad un terremoto”

Daniele di Tommaso, 44 anni, docente di lettere e baritono valdostano, ieri sera si trovava sul secondo vagone del treno deragliato a Caluso. “Siamo rimasti sospesi in aria, sembrava di stare come su una rampa di lancio”.
Disastro ferroviario, Impegno Civico annuncia raccolta fondi per le famiglie delle vittime

“C’è bisogno di più ferrovia ma anche di una ferrovia migliore più sicura e più efficiente” scrive in una nota il movimento.
Disastro ferroviario a Caluso, un testimone: “Ho temuto di morire e pregavo fosse veloce”

Paolo Malgioglio, 23 anni di Charvensod, si trovava sul primo vagone del treno deragliato ieri sera a Caluso. E’ stato fra i primi a cercare di soccorrere la capotreno, ora ricoverata in gravissime condizioni al Cto di Torino.
Treno deragliato a Caluso: soppressi i treni sulla linea Aosta-Ivrea, attivati autobus sostitutivi

Almeno per tutta la mattinata non partiranno convogli per Ivrea in seguito al gravissimo incidente della notte.
Treno deraglia sulla Torino-Aosta dopo lo scontro con un tir: due morti e diciotto feriti

L’incidente appena prima delle 23.30 di ieri, mercoledì 23 maggio, nel comune di Caluso. Il mezzo pesante era fermo sui binari all’altezza di un passaggio a livello. Le vittime sono il macchinista ed un addetto alla scorta tecnica del tir.