A La Thuile stravince Mathieu Ferraris e si prende il premio di maggioranza

Mathieu Ferraris resta sindaco di La Thuile. Il suo risultato, il migliore degli ultimi anni del comune, dove storicamente ci sono sempre state due liste.
Donnas ha scelto: il nuovo sindaco è Matteo Bosonin

Vicesindaco uscente, è Matteo Bosonin il nuovo sindaco di Donnas. Al suo fianco, Paola Vallomy. La lista avversaria, che candidava Mauro Arvat – già sindaco dal 1992 al 2010 – e Stefano Brunod si ferma al 46,86 per cento.
Pontey sceglie la continuità: Leo Martinet sarà ancora sindaco per i prossimi cinque anni

La sua lista ottiene 257 voti, superando di 30 voti la concorrenza. Tra i candidati al Consiglio comunale, il più votato è stato Luisa Calcagno con 102 preferenze,
Remo Ducly torna sindaco di Chamois. Due i voti di distacco dallo sfidante Rigollet

La sfida, infatti, è finita 41 voti a 39. Margine risicato che parla di un paese, di fatto, diviso a metà. Appena rieletto, Ducly spiega: “Dobbiamo fare crescere Chamois. Ora il paese è spaccato in due, ma non abbiamo preclusioni verso nessuno”.
Comunali: i candidati con il maggior numero di preferenze

Il racconto in tempo reale delle elezioni regionali e comunali in Valle d’Aosta: affluenza, risultati e preferenze.
Elezioni regionali e comunali 2025, la Valle è al voto

Oggi, domenica 28 settembre, dalle 7 alle 23, sono aperti i seggi per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Sono 103.223 gli aventi diritto di voto per le elezioni regionali e 97.402 per le comunali. Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta gli elettori sono 28.590.
Elezioni, Arcigay ha pubblicato i risultati del questionario ai candidati delle Regionali e Comunali

Per Aosta hanno risposto tutte coppie candidate a sindaco e vice. Per le Regionali hanno risposto cinque liste su nove. “Dall’analisi emerge una differenza netta tra chi ha scelto la trasparenza e chi è rimasto sul vago o ha scelto di non rispondere affatto”, dice Arcigay.
Dal calo demografico all’Arco d’Augusto: i candidati sindaco di Aosta mettono le carte sul tavolo

Il dibattito confronto organizzato da Aostasera.it tra i quattro candidati Sindaco alla città di Aosta ha acceso gli animi al Teatro Giacosa tra pista ciclabile, temi etici e la pedonalizzazione di parti della città.
Elezioni regionali e comunali 2025 in Valle d’Aosta, il taccuino elettorale

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
Lega, attesi ad Aosta Matteo Salvini e Roberto Vannacci

Il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti è atteso lunedì 22 settembre alle 11.30 all’Hostellerie du Cheval Blanc. L’eurodeputato, invece, sarà ospite del comizio di chiusura della campagna elettorale in piazza Roncas.
Un documento programmatico per rilanciare Aosta e la Regione: le proposte della Confcommercio ai candidati

Tra le priorità ci sono il rilancio del centro storico di Aosta, i parcheggi, la tutela del commercio di vicinato e le politiche fiscali per le imprese. Dominidiato: “Imprese valdostane hanno bisogno di certezze”.
Sabato 20 settembre arriva ad Aosta Antonio Tajani

Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, è atteso alle 17 al Théâtre de la Ville per la serata – organizzata per la campagna elettorale di Forza Italia e La Renaissance –, dal titolo “Riflessioni sulla riforma della giustizia”.
Il 16 settembre arrivano ad Aosta Bonelli e Fratoianni

L’appuntamento elettorale, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra – Rete civica, è all’Omama Social Hotel di via Torino alle 18.30.
“Una città aperta e accogliente”. Avs lancia la sfida per le comunali di Aosta con Torrione e Foletto

Il candidato Sindaco dell’Alleanza Verdi Sinistra spiega la sua idea di una Aosta: “bella per i turisti, per chi lavora e ovviamente per tutti i cittadini”. L’aspirante Vice, Katya Foletto, ha aggiunto: “Abbiamo la visione di una città democratica, progressista e ambientalista”.
Elly Schlein ad Aosta: “La differenza non la faccio io, ma voi”

La segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein ad Aosta per appoggiare le liste in corsa alle regionali e comunali del prossimo 28 settembre.
“Il punto di partenza di un vero cambiamento”. Girardini e Furci lanciano la sfida per Aosta

Giovanni Girardini e Sonia Furci si sono presentati oggi. Candidato Sindaco e Vicesindaca per il centrodestra hanno spiegato: “Siamo convinti che la città possa essere davvero il punto di partenza per un profondo e serio cambiamento del sistema Valle d’Aosta”.