Elezioni, Arcigay ha pubblicato i risultati del questionario ai candidati delle Regionali e Comunali

Per Aosta hanno risposto tutte coppie candidate a sindaco e vice. Per le Regionali hanno risposto cinque liste su nove. “Dall’analisi emerge una differenza netta tra chi ha scelto la trasparenza e chi è rimasto sul vago o ha scelto di non rispondere affatto”, dice Arcigay.
Bonelli e Fratoianni ad Aosta lanciano la campagna elettorale di Avs: “Saremo una sorpresa”

Tante questioni nazionali e internazionali, i due leader di Europa Verde e Sinistra italiana sono stati ospiti di una serata organizzata da Avs nel capoluogo: “Si può costruire un’alternativa anche in Valle d’Aosta”.
“Una città aperta e accogliente”. Avs lancia la sfida per le comunali di Aosta con Torrione e Foletto

Il candidato Sindaco dell’Alleanza Verdi Sinistra spiega la sua idea di una Aosta: “bella per i turisti, per chi lavora e ovviamente per tutti i cittadini”. L’aspirante Vice, Katya Foletto, ha aggiunto: “Abbiamo la visione di una città democratica, progressista e ambientalista”.
“Il punto di partenza di un vero cambiamento”. Girardini e Furci lanciano la sfida per Aosta

Giovanni Girardini e Sonia Furci si sono presentati oggi. Candidato Sindaco e Vicesindaca per il centrodestra hanno spiegato: “Siamo convinti che la città possa essere davvero il punto di partenza per un profondo e serio cambiamento del sistema Valle d’Aosta”.
“Cominciamo ad immaginare la città del futuro”. Raffaele Rocco e Valeria Fadda lanciano la campagna per le Comunali di Aosta

“Non è un ‘programma’ dei sogni ma è basato su un sogno: la Aosta nel 2040”, ha detto Raffaele Rocco, candidato sindaco di Aosta, seduto a fianco a Valeria Fadda che corre come Vice. Il “ticket” è sostenuto da Pd, Autonomisti di centro, Rev e Union Valdôtaine.
Aosta è una “mangia sindaci”? Sono stati tre in quindici anni (e potrebbero essere quattro)

Mentre in Valle si è discusso il superamento dei tre mandati per i sindaci, ad Aosta non c’è un secondo mandato per il Primo cittadino uscente dal secondo governo di Guido Grimod.