Gli illustri esclusi di Place Deffeyes: “uno su due non ce la fa”

Tra gli illustri bocciati, Luciano Caveri, assessore uscente della Giunta guidata da Renzo Testolin, solo diciannovesimo nella lista dell’UV.
I 35 eletti in Consiglio regionale. Tra volti nuovi, cavalli di ritorno e vecchie conoscenze

Campione di preferenze è il presidente della Regione uscente Renzo Testolin con 3.808 voti. La Lega scende da 11 a tre consiglieri, ma sommano ad 11 contando tutto il centrodestra. Aumentano le elette: sono sette.
Vincitori e vinti, ecco i commenti a caldo sulle elezioni regionali in Valle d’Aosta

I primi commenti a caldo dei candidati, mentre lo scrutinio è ancora in corso, tra delusioni, conferme e riflessioni sui risultati.
Comunali: i candidati con il maggior numero di preferenze

Il racconto in tempo reale delle elezioni regionali e comunali in Valle d’Aosta: affluenza, risultati e preferenze.
Elezioni regionali e comunali 2025, la Valle è al voto

Oggi, domenica 28 settembre, dalle 7 alle 23, sono aperti i seggi per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Sono 103.223 gli aventi diritto di voto per le elezioni regionali e 97.402 per le comunali. Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta gli elettori sono 28.590.
Elezioni regionali, Forza Italia e Renaissance al “rush” finale: “Noi possiamo vincere”

A dirlo, nel comizio di chiusura della campagna elettorale, la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini. Ospite, il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo: “Ci sono davvero le condizioni per una rottura rispetto al passato”.
Calderoli ad Aosta: “Con la legge sulla montagna ridaremo dignità ai veri Comuni montani”

Il ministro per gli Affari Regionali ha presentato la legge sulla montagna e la nuova classificazione dei comuni montani. Critica alle tiepide richieste della politica valdostana in tema di statuto speciale: “La Lega è l’unico vero garante dell’autonomia”.
“Ciak si vota: generazioni a confronto”: l’intervista ai candidati di Valle d’Aosta Futura

Il format mette a confronto il più giovane e il meno giovane di ogni lista. In questa puntata pubblichiamo l’intervista video a Federico Quidacciolu e Teresa Santomarco Terrano per Valle d’Aosta futura.
VdA Futura chiude la campagna: “Domenica si chiude una porta, lunedì si apre un portone”

La lista né di sinistra, né di destra, ma indipendente non ha dubbi sul fatto che riuscirà a far eleggere almeno 2 candidati
Elezioni, Arcigay ha pubblicato i risultati del questionario ai candidati delle Regionali e Comunali

Per Aosta hanno risposto tutte coppie candidate a sindaco e vice. Per le Regionali hanno risposto cinque liste su nove. “Dall’analisi emerge una differenza netta tra chi ha scelto la trasparenza e chi è rimasto sul vago o ha scelto di non rispondere affatto”, dice Arcigay.
Elezioni regionali e comunali 2025 in Valle d’Aosta, il taccuino elettorale

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
Lega, attesi ad Aosta Matteo Salvini e Roberto Vannacci

Il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti è atteso lunedì 22 settembre alle 11.30 all’Hostellerie du Cheval Blanc. L’eurodeputato, invece, sarà ospite del comizio di chiusura della campagna elettorale in piazza Roncas.
Fratelli d’Italia, giovedì 18 settembre arriva a Saint-Vincent Giovanni Donzelli

Il deputato incontrerà i candidati di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta alle Regionali e alle Comunali e i cittadini a partire dalle 19.30, al centro congressi del Grand Hotel Billia.
Bonelli e Fratoianni ad Aosta lanciano la campagna elettorale di Avs: “Saremo una sorpresa”

Tante questioni nazionali e internazionali, i due leader di Europa Verde e Sinistra italiana sono stati ospiti di una serata organizzata da Avs nel capoluogo: “Si può costruire un’alternativa anche in Valle d’Aosta”.
Un documento programmatico per rilanciare Aosta e la Regione: le proposte della Confcommercio ai candidati

Tra le priorità ci sono il rilancio del centro storico di Aosta, i parcheggi, la tutela del commercio di vicinato e le politiche fiscali per le imprese. Dominidiato: “Imprese valdostane hanno bisogno di certezze”.
VdA Futura vuole continuare a “ululare alla Luna”, ma da Palazzo Regionale

Il partito che si affaccia per la seconda volta in 5 anni alle elezioni regionali non ha dubbi: “Questa volta la possibilità di sedere a Palazzo è concreta, non è solo un sogno”.