Fantastico triplete per Federica Brignone: anche la Coppa del Mondo di gigante è sua

La valdostana non sbaglia e mette in bacheca la terza coppa di questa stagione magica, a cui si aggiunge l’oro iridato sempre in gigante. Nella finale di Sun Valley chiude seconda.
Federica Brignone si inchina a Gut-Behrami, è lei la regina del superG

Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1″33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
Salta la gara a Sun Valley, Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale e quella di discesa

La cancellazione della discesa per il forte vento assegna aritmeticamente la Coppa del mondo generale a Brignone. Per lei è la seconda, ed è l’unica italiana ad averla vinta due volte. Da leader di specialità porta a casa anche la Coppa del Mondo di discesa. Col sogno di un poker leggendario.
Verso le finali di Sun Valley: Federica Brignone sogna un poker incredibile

Quattro giorni per fare la storia: da sabato 22 a martedì 25 marzo la valdostana si presenta da leader in Coppa del Mondo generale, di discesa e di SuperG, e seconda a 20 punti in gigante.
A Courmayeur una pista da sci intitolata a Federica Brignone

Le Funivie Courmayeur Mont Blanc intitoleranno a Federica Brignone la pista 14, con l’inaugurazione ufficiale che si terrà domenica 30 marzo.
Federica Brignone: “Vincere a La Thuile era il mio sogno. Ora tutto il resto è qualcosa di più”

Federica Brignone parla con i giornalisti nella conferenza stampa dopo il secondo SuperG vinto a La Thuile. “Un sogno realizzato davanti al mio pubblico”.
La Thuile in festa per Federica Brignone e Sofia Goggia

Ecco le immagini della gara e della premiazione a cura del fotografo Roberto Roux.
L’abbraccio dei tifosi di La Thuile per Federica Brignone e la Coppa del Mondo

Tra bandiere tricolori, campanacci e striscioni dedicati a Federica Brignone, il colpo d’occhio dei tifosi era in gran parte per l’idolo di casa. Tanti i bambini presenti sugli spalti per la prima giornata di Coppa del mondo.
Ninna Quario, mamma di Federica Brignone: “Che brividi, e che stress”

Ninna Quario commenta da mamma, da ex atleta e da giornalista il SuperG di La Thuile e la stagione della Tigre, allenata dall’altro figlio Davide.
Federica Brignone terza nel SuperG di La Thuile

Nonostante una gara fortemente condizionata prima da un errore commesso nel tratto centrale, e poi da una porta presa in pieno con la mano destra, nel tratto finale, la valdostana ha centrato un podio incredibile, finendo terza, a 39 centesimi dalla vincitrice – a sorpresa – Emma Aicher. Seconda un’ottima Sofia Goggia, a soli 6 centesimi dalla tedesca.
Un’altra zampata di Federica Brignone: suo anche il gigante di Are

Con questa prova Federica Brignone mette una bella ipoteca sulla vittoria della Coppa del mondo generale di sci 2024/2025: è a +322 punti dalla seconda, la svizzera Gut-Behrami.
Federica Brignone vola nel Super G di Kvitfjell: prima davanti a Gut-Behrami e Goggia

La valdostana è la più veloce oggi nel Super G, più veloce anche di Lara Gut-Behrami, la regina della disciplina. La svizzera oggi si deve accontentare del secondo posto, a soli 6 centesimi di distacco dalla tigre di La Salle. Terza Sofia Goggia.
Federica Brignone ai piedi del podio nella seconda discesa libera di Kvitfjell

A trionfare oggi è stata la 21enne tedesca Emma Aicher, seconda l’americana Macuga e terza l’austriaca Hutter. Anche oggi “trenino” azzurro: quarta Brignone, quinta Pirovano e sesta Goggia.
Federica Brignone si conferma nelle posizioni di testa anche in discesa: a Kvitfjell il podio è a 11 centesimi

La Tigre di La Salle è quinta, ma mantiene la testa della classifica di specialità e, soprattutto, allunga su Lara Gut-Behrami nella generale. Vince Huetter davanti a Aicher e Johnson.
A Sestrière c’è solo Brignone, suo anche il secondo gigante

Dopo aver chiuso quarta la prima manche, la Tigre ruggisce nella seconda e fa registrare il miglior tempo, mettendo in fila tutte le avversarie. Seconda Gut-Behrami e terza Robinson. Superlativo recupero di Goggia, che chiude quarta.
È sempre Federica Brignone la più forte: suo anche il gigante di Sestriere

La valdostana anche questa volta è riuscita a trovare il modo di stupire il mondo con una seconda manche al limite della perfezione. Ora i punti di vantaggio su Gut nella generale di Coppa del Mondo sono 170.