L’emozione di Giorgia Collomb per l’esordio: “Ero a Soelden quando Brignone vinse la sua prima gara”

Sabato 26 ottobre il via alla stagione dello sci alpino con Federica Brignone e la neodiciottenne di La Thuile. “Per me sarà un anno educativo, voglio fare esperienza. Gareggiare a La Thuile? Sarebbe un sogno”.
Una giornata di sport in piazza Chanoux

Dalle 14:30 alle 18:30 diverse società sportive hanno partecipato all’iniziativa coordinata dal Comitato Regionale Coni Valle d’Aosta, allestendo spazi per avvicinare bambini e adulti a varie attività sportive.
Federica Brignone: “Faccio ancora quello che mi piace, finché sarà così continuerò”

Abbiamo incontrato Federica Brignone durante la Festa dello Sport in piazza Chanoux. “La Thuile la tappa più bella della mia carriera. Felicissima del ritorno in Coppa del Mondo”.
Grande doppietta di Federica Brignone e Giorgia Collomb ai Campionati italiani di gigante

Senza storia la vittoria di Federica Brignone nel gigante dei Campionati italiani di sci alpino, ma altrettanto sorprendente è stata la prova di forza della giovane Giorgia Collomb, che si prende l’argento rifilando distacchi importanti alle inseguitrici.
Saalbach incorona la Hutter, ottimo terzo posto per Delago

Nicole Delago, migliore delle azzurre, è terza a 49 centesimi. La valdostana Federica Brignone è giunta al traguardo nona.
Podio storico per Federica Brignone, ma il miracolo non riesce: la coppa di SuperG è di Lara Gut

A Saalbach la valdostana è seconda e ottiene il 69° podio in carriera, come Thoeni, ed il 13° di una stagione da record. La svizzera si “accontenta” del 7° posto e vince con 30 punti di margine
Capolavoro di Federica Brignone, il gigante di Saalbach è suo

Nonostante un errore molto simile a quello commesso in mattinata, però, la valdostana ha chiuso la sua gara in 2:20.05, stravincendo con un vantaggio abissale sulla seconda in classifica, la neozelandese Alice Robinson (+1.36), e la terza, la norvegese Thea Louise Stjernesund (1.67) che hanno invertito le loro posizioni dopo la prima frazione.
Nello slalom di Are Brignone va a punti, ma niente rimonta: è 27esima

La Tigre di La Salle ha pagato nel finale della seconda manche, dopo aver acceso in verde tutti gli intertempi precedenti. Subito prima di lei, le colleghe Lara Della Mea (25esima) e Martina Peterlini (26esima), che va alle finali di Salbach.
Federica Brignone brilla nella nebbia del SuperG di Kvitfjell

La valdostana scesa con il pettorale numero 10 non si è fatta spaventare dalla scarsa visibilità e ha messo il turbo soprattutto nei settori centrali, i più critici. Al secondo posto Lara Gut-Behrami, in ritardo di 61 centesimi dalla valdostana
Federica Brignone sesta nel SuperG di Kvitfjell

A vincere è ancora una volta Lara Gut-Behrami, che ha chiuso la prova in 1:33.52. Seconda e terza posizione per le due austriache Cornelia Huetter e Miriam Puchner.
Troppa neve, salta anche il secondo superG in Val di Fassa

La forte nevicata notturna fa saltare anche il secondo superG femminile in terra trentina. Il circo bianco si sposterà ora in Norvegia. Le due gare saltate non fanno buon gioco però a Federica Brignone, in corsa per recuperare punti sia in classifica generale sia in quella di specialità.
Super G di Crans Montana: ancora Brignone e Bassino sul podio

Le azzurre onorano il tracciato disegnato dal loro tecnico e conquistano il secondo e il terzo posto dopo la vincitrice Venier.
Capolavoro azzurro a Crans Montana: vince Bassino, Federica Brignone è seconda

Commossa e incredula l’atleta cuneese Bassino, molto soddisfatta anche Federica Brignone, l’unica che sia riuscita a tenere testa alla compagna di squadra.
Un errore nel finale costa il podio a Federica Brignone nella discesa di Crans Montana

La valdostana chiude sesta, preceduta da Pirovano e Bassino. Vince Lara Gut-Behrami, sempre più avviata verso la vittoria della Coppa del Mondo e generale e, approfittando dell’assenza di Sofia Goggia per infortunio, anche in quella di specialità.
Federica Brignone ai piedi del podio nel gigante di Soldeu

Dopo una prima manche quasi perfetta, chiusa a soli 3 centesimi dalla compagna di squadra Marta Bassino (sesto posto finale per lei), la valdostana non è riuscita ad esprimersi allo stesso livello nella seconda prova, finendo al quarto posto.
Rabbia Brignone, nel gigante di Plan de Corones è 6ª. Domina una Gut in stato di grazia

La valdostana è stizzita dopo la seconda manche, dove ha perso una posizione rispetto alla prima. Goggia davanti a lei di 6 centesimi.