Federico Pellegrino sfiora il podio nella sprint a tecnica classica in Val di Fiemme

La vittoria è andata al solito Johannes Klæbo, che ha dominato sin dalle qualificazioni mattutine. Per Pellegrino, quarto posto e un’ottima prova.
Federico Pellegrino in difficoltà nella 20 km di Dobbiaco

Il valdostano non è riuscito a trovare il ritmo giusto, chiudendo nelle retrovie – 51° posto – con il tempo di 45’50”, con un distacco di 2’37″0 dal vincitore Harald Østberg Amundsen, e perdendo posizioni preziose nella classifica generale.
Federico Pellegrino miglior azzurro nella 20 km di Davos

Federico Pellegrino è il miglior azzurro nella 20 km di Davos, chiudendo 33° con un ritardo di 3’05″4 dal vincitore, il norvegese Martin Nyenget.
A Davos Federico Pellegrino quarto nella Team Sprint, fuori ai quarti nell’individuale

Bella gara oggi di Federica Cassol: la 24enne valdostana dell’Esercito, conquista la prima qualificazione della carriera alle fasi finali e poi si piazza terza nel suo quarto, comandato dalla vincitrice finale, la svedese Jonna Sundling.
Federico Pellegrino ha conquistato il podio nella sprint di Lillehammer

In terra norvegese domina Klæbo, inavvicinabile per tutti. Terzo il poliziotto di Nus, che ottiene il primo podio azzurro in questa stagione.
Federico Pellegrino lontano dai primi nella 10km di Lillehammer

Il poliziotto di Nus ha chiuso la sua prova in skating al 67esimo posto, dietro anche ai compagni di squadra della pattuglia azzurra.
Sci di fondo: Federico Pellegrino non acchiappa la finale nella sprint

In semifinale Pellegrino, complice un po’ di stanchezza, ha perso un po’ di smalto e sul rettilineo finale si è fatto rimontare dallo svedese Marcus Grate e dal norvegese Even Northuge
Federico Pellegrino 15esimo nella prima gara di Coppa del Mondo

Molto più attardati gli altri italiani: 34esimo Elia Barp, 52esimo Paolo Ventura, 59esimo Simone Dapra, 60esimo Francesco De Fabiani, 70esimo Davide Graz.
Federico Pellegrino vince la 10 km skating dell’Oloksen Tykkikisat 2024

Un test importante in vista dell’esordio in Coppa del Mondo previsto a Ruka, sempre Finlandia, il prossimo 29 novembre.
Federico Pellegrino quarto e sesto al BlinkFestivalen

Nel tradizionale appuntamento di skiroll, il valdostano sfiora il podio nella mass start (18° De Fabiani), mentre chiude sesto nella sprint.
Federico Pellegrino verso l’addio alle gare: “Dopo Milano-Cortina 2026 mi ritiro”

Federico Pellegrino si ritirerà dalla carriera agonistica il 22 febbraio 2026 dopo la 50 km delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. “Più finirò forte la carriera, più sarò convinto che era il momento giusto per smettere”.
Pellegrino, De Fabiani e la Nazionale del fondo in raduno a Gressoney

I due padroni di casa insieme a Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Anna Comarella e Martina Di Centa sono a Gressoney-La-Trinité da mercoledì 22 a venerdì 31 maggio. Il 1° giugno l’apertura degli impianti per la stagione estiva d’alta quota.
Federico Pellegrino, Nadine Laurent e Federica Cassol a medaglia nella sprint degli Italiani di fondo

A Pragelato Pellegrino e Laurent hanno dovuto cedere l’onore delle armi a Gabrielli e Di Centa, con bronzo a Cassol.
Ai Campionati italiani argento per Nadine Laurent e Federico Pellegrino

I valdostani Nadine Laurent e Federico Pellegrino in squadra con Dietmar Noeckler, si sono classificati secondi nella staffetta mista 3×7,5 km.
Federico Pellegrino 31° nell’ultima gara della stagione

Federico Pellegrino è ottavo nella classifica finale di Coppa del Mondo con 1219 punti al termine di un inverno che l’ha visto sul podio nelle sprint di Davos e Minneapolis oltre che nella staffetta di Oberhof insieme a Dietmar Nöckler, Simone Daprà ed Elia Barp, rivelazione stagionale.
Per Federico Pellegrino nono posto nella 10km di Falun

Ad una settimana dall’exploit nella 50km, il valdostano ha chiuso la propria prova in 26:52.8, nella gara vinta dal solito Klaebo (26:00) davanti al finlandese Niskanen (26:22.1) e all’altro norvegese Nyenget (26:24).