Domenica la Festa della Valle d’Aosta, con i nuovi Amis e Chevaliers de l’Autonomie

L’appuntamento è per le 17 di domenica prossima, 23 febbraio, a Palazzo regionale. Ospiti d’onore: Muriel Favre-Torelloz, presidente del Grand Conseil del Canton Vallese, e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen.
Pandemia, Europa e Ucraina al centro della Festa della Valle d’Aosta

“Oggi le cronache di guerra ci costringono a riflettere per capire fino a che punto sia preziosa l’eredità che abbiamo consolidato nei decenni: un’eredità di relazioni, di rispetto, di competenze, di mediazione”, ha detto il Presidente Lavevaz. Insigniti i nuovi “Amis del la Vallée d’Aoste” e “Chevaliers de l’Autonomie”.
Federica Brignone Chevalier de l’autonomie, Léonard Gianadda Ami de la Vallée d’Aoste

Gli altri Chevaliers sono Guido Diémoz e Giuseppe Bosonin, mentre Ami de la Vallée d’Aoste l’alpinista Francesco Obert. La consegna delle onorificenze è andata in scena alle 16 di oggi, venerdì 26 febbraio, a Palazzo regionale.
La Valle d’Aosta in festa per i suoi nuovi Chevaliers e Amis

Emma Bochet, Bruno Brunod, Giovanni Chiantaretto, Pietro Passerin d’Entreves e Gianfranco Trevisan sono i nuovi Chevaliers de l’Autonomie, Patrick-Alain Bertoni, Don Stefano Cerri, Christophe Darbellay e Kilian Jornet gli Amis de la Vallée d’Aoste.
Festa della Valle d’Aosta, Viérin: “Non c’è autonomia senza autonomia finanziaria”

Durante i festeggiamenti a Verrès per i 70 anni dello Statuto il Presidente della Regione rilancia la sfida allo Stato: “Lo Statuto non è stato applicato in tutte le sue parti, pensiamo alla zona franca”.
Festeggiati i nuovi Amis e i Chevaliers de l’Autonomie

Assenti alla cerimonia a causa di impegni di lavoro, il nuovo Chevalier de l’Autonomie Sergio Pellissier, centravanti del Chievo Verona, e la neo Amie de la Vallée d’Aoste Daria Bignardi, Direttrice di Rai 3.