“Il viaggio sbagliato” di Daniele Vallet raccontato nel suo nuovo libro

È uscita la prima puntata del nuovo racconto di viaggio di Daniele Vallet, che da anni si impegna nella promozione della mobilità sostenibile. Gli ingredienti: un cambio di meta imprevisto, un incontro miracoloso per evitare l’interruzione del tragitto e un’occasione unica per riflettere su di sé, sugli altri e sul mondo.
Educare ad un uso sicuro e consapevole della bicicletta: siglata una convenzione tra Plus Aosta e Fiab

Diverse le iniziative previste nei prossimi mesi, per conoscere e scoprire la pista ciclabile, conoscere l’educazione stradale, intercettando i bisogni di un tessuto sociale ed urbano che cambia rivolgendosi ad una platea vasta ed intergenerazionale.
Natale Dodaro è il nuovo presidente della Fiab Aosta a Vélo

Dodaro è stato tra i soci fondatori di Fiab Aosta à Vélo, di cui è stato vicepresidente fino al 2021. Prende il posto di Giancarlo Bertalero, insediatosi ad inizio marzo 2024 e dimessosi per motivi personali.
Una caccia al tesoro in bici per scoprire Aosta

L’iniziativa si è tenuta ieri, sabato 16 settembre, ed era inserita nella “Settimana europea della mobilità”. A promuoverla, Fiab Aosta à Vélo, in collaborazione con il Comune di Aosta e Legambiente.
“La Bici della Libertà”: da Aosta a Trieste per raccogliere fondi per le persone con disabilità visiva e psichica

Il progetto, sostenuto da Fiab Aosta, Fidas Valle d’Aosta e dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, ha come obiettivo la raccolta di fondi per l’acquisto di una speciale bicicletta tandem. La “pedalata solidale” di Alessandro Delfino partirà domani, giovedì 1° dicembre alle 8.30 da piazza Chanoux ad Aosta per raggiungere piazza Unità di Italia.
Ciclovia Baltea, sopralluogo di Fiab e sindaco di Avise alla galleria di Runaz

Si studiano soluzioni per evitare il passaggio dei ciclisti all’interno della galleria passando nel tratto dismesso all’esterno o sul soprastante percorso della Pierre Taillée.
Gallerie pericolose, realizzati i passaggi esterni e Mecosse e Léverogne

L’Anas ha raccolto la richiesta dei ciclisti della Fiab e del Comune di Arvier di far passare gli amanti delle due ruote all’esterno delle gallerie sulla Statale 26. Ora si studia una soluzione per la terza, Runaz, ad Avise, che ha però un problema di caduta massi.
Bicincittà virtuale, il video di UISP e FIAB

Educare all’utilizzo della bicicletta, soprattutto in questa “fase 2”, per conoscere il codice della strada ed i comportamenti da tenere per rispettare le misure di sicurezza contro il Covid-19: questi ed altri sono stati i temi affrontati da UISP e FIAB nel video che ha caratterizzato l’edizione “virtuale” di Bicincittà 2020.
Fiab contro le assicurazioni in ciclabile: “Violazione del diritto di tutti di godere di spazi della comunità”

A scriverlo è il Presidente Fiab Aosta à Vélo Visconti riguardo il regolamento dell’Unité Mont-Émilius per l’utilizzo della ciclo/pedonale: “Nessuno degli obblighi previsti trova riscontro negli atti normativi che regolano l’utilizzo della bicicletta nel nostro Paese”.