Guidati dai coach Davide Picco e Luca Giovinazzo, i valdostani Under 13, rafforzati da alcuni giovani del nordovest, hanno dominato il torneo vincendo la finale davanti a 7.300 persone.
Il torneo internazionale organizzato dai Gladiators ha richiamato 10 formazioni Under9 e 12 Under11, che si sono affrontate su tre campi in contemporanea per un totale di oltre 150 incontri.
Per l'attaccante dell'HC Gladiators le porte azzurre si sono aperte lo scorso weekend, quando è stata convocata nella squadra nazionale di hockey femminile per un raduno a Egna, in provincia di Bolzano, a cui sono seguite due partite amichevoli in Austria.
Nell’ottica di una sempre maggiore centratura del progetto “Gladiators” sul vivaio locale, la “Serie C”, sarà limitata ad alcune amichevoli e non includerà il campionato, nell’attesa di disporre delle leve sufficienti per una squadra.
L’HC Aosta Gladiators è quindi sempre più presente a livello federale. Cinque atleti tesserati per la società sono stati invitati a partecipare ai camp di specializzazione delle nazionali U15, U16 e U17.
Un 9-3 senza appello, quello visto sabato 21 gennaio sul "ghiaccio amico" della Patinoire di Aosta, nel "Master round" di serie C. Prossimo appuntamento domenica 29 gennaio con la classica sfida in Piemonte contro il Valpellice.
Nella classifica del girone ovest del campionato nazionale, i Gladiators sono sempre primi, ma Pinerolo e Valpellice hanno ora gli stessi punti dei valdostani (12).
Preziosissima vittoria contro l'Appiano per l’under 16 che - visti i risultati della giornata - sono secondi nella classifica del campionato nazionale. Davanti solo il Rittner.
Tre vittorie su tre e nove punti in classifica: i Gladiators sono già in testa al girone ovest di serie C. Domenica i valdostani hanno avuto la meglio sul Pinerolo, squadra che non è mai stato, storicamente, avversario particolarmente semplice per i Gladiators. Tuttavia, appena sul ghiaccio, i rossoneri hanno messo le cose in chiaro: quattro reti (a 5:34, 6:01, 9:30 e 18:06), che hanno rappresentato il “tesoretto” da capitalizzare per portare a casa il risultato finale. Certo, un’attitudine
Il Valpellice è sbarcato in Valle d'Aosta ieri sera con un roster agguerrito: chi si aspettava quindi una partita combattuta si è subito dovuto ricredere. Il risultato finale, infatti, di 8-1 per i valdostani.
Sconfitta sabato contro il forte Rittner Buam, vittoria domenica contro il Pieve di Cadore. I tre punti portano i valdostani al terzo posto della classifica della prima fase (a girone).
Alla Patinoire di Corso Lancieri, la compagine allenata da coach Luca Giovinazzo ha battuto per 14 a 2 i Diavoli Sesto. Grandi novità per la prima squadra, con l’iscrizione per il primo anno al campionato nazionale di serie C