L’estate vista dal Soccorso Alpino: alpinisti più preparati, numeri in linea con il 2024

Il Direttore del Soccorso Alpino Valdostano, Paolo Comune, commenta l’attività dei mesi estivi. Poco meno di 600 le persone recuperate, la maggior parte infortunate. Uguale all’anno scorso il numero dei deceduti.
Cervino, un’altra vittima sul versante elvetico

Si tratta di un coreano del sud, 58enne, precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sulla parete nord-est della montagna. L’alpinista stava scendendo dalla vetta della montagna, assieme ad un compagno, che lo ha visto cadere e ha dato l’allarme.
Si stacca un seracco, alpinista perde la vita sul Monte Bianco

La vittima è uno scalatore lombardo, che procedeva con un compagno, trasportato all’ospedale di Sallanches (non è in pericolo di vita). L’incidente sul Mont Blanc du Tacul, sul versante francese del massiccio.
Estratto da un crepaccio sul ghiacciaio del Monte Rosa, muore in ospedale

La vittima è un alpinista polacco di 34 anni. L’incidente nel pomeriggio di ieri, domenica 17 agosto. Estratto dal crepaccio dai soccorritori di Air Zermatt, l’uomo è stato portato all’ospedale di Sion, dov’è deceduto in serata.
Soccorso un alpinista rimasto bloccato sotto un masso sul Monte Bianco

E’ accaduto poco prima delle 9 di oggi, lunedì 11 agosto, sul Col du Diable (Monte Bianco), appena sotto quota 4mila. I tecnici del Soccorso Alpino Valdostano hanno dovuto prima vincolare e spostare il masso.
Due alpinisti cadono in crepacci sul massiccio del Monte Rosa

Il primo incidente è avvenuto sul ghiacciaio del Lys, ma lo scalatore (che procedeva legato al compagno) non era caduto in profondità. Nel secondo caso, i tecnici hanno lavorato per estrarre un alpinista nella zona della Roccia Nera.
Due alpinisti precipitano per 30 metri sulla piramide Vincent

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sulla parete sud della montagna, nel massiccio del Monte Rosa. Finiti nella crepacciata terminale della parete, i due sono stati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportati in ospedale.
Recuperato vivo alpinista caduto in un crepaccio sul ghiacciaio del Lys

L’uomo procedeva da solo, a dare l’allarme sono state altre persone che lo hanno visto cadere. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto in elicottero, estraendo l’alpinista e portandolo in Pronto soccorso.
Precipita nel vuoto e muore sul versante elvetico del Cervino

L’incidente è avvenuto attorno alle 7.30 di ieri, lunedì 4 agosto, ad un’alpinista che procedeva in solitaria lungo la cresta nord-orientale dell’Hörnli. Arrivato a 4.150 metri circa, è precipitato nel vuoto. I soccorritori di Air Zermatt non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Escursionista precipita e muore nella zona del Colle della Lace

L’allarme è scattato attorno alle 15 di oggi, venerdì 25 luglio, dato dai compagni di escursione. La vittima, di nazionalità tedesca, è caduta per circa 100 metri, fuori sentiero, da un salto di rocce.
Guida colpita da sassi sulla Punta Giordani, i soccorritori arrivano via terra

L’allarme è stato dato all’ora di pranzo di oggi, martedì 22 luglio. La nebbia in quota ha impedito di arrivare sul luogo dell’incidente in elicottero. Così, ai tecnici del soccorso valdostani (con alcuni colleghi piemontesi) non è rimasto che scalare.
Incidente sulla Dent Blanche, un morto e un disperso

Due alpinisti austriaci, in gruppo con altri compagni, sono precipitati sul versante ovest della montagna del Canton Vallese, non lontana dal confine con l’Italia. La vittima è una donna austriaca di 46 anni.
Alpinista bloccato sul Dente del Gigante, completato il recupero

Lo scalatore era bloccato, appeso su corda nel vuoto. Impossibile avvicinarsi alla parete in elicottero, per il vento, i soccorritori SAV e Sagf hanno scalato lungo la via normale della montagna, liberato l’alpinista e riportato a valle.
Recuperato in serata un alpinista infortunato sul Monte Bianco

L’uomo aveva chiesto aiuto attorno alle 17 di oggi, venerdì 11 luglio. Le condizioni meteo avverse non hanno però consentito, in prima battuta, di riuscire nel recupero in elicottero. Impossibile avvicinarsi via terra, si è atteso un miglioramento del tempo.
Era un 55enne berlinese l’alpinista morto in Valsavarenche

I familiari dello scalatore sono attesi in Valle per il riconoscimento formale del cadavere. Era stata proprio la famiglia a segnalare al consolato tedesco di non essere stata più contattata da giovedì scorso dall’uomo.
Incidente sul Mont Maudit, la vittima era diretta in vetta per un volo in tuta alare

Nella giornata di oggi, venerdì 20 giugno, sono giunti dalla Francia i parenti della vittima, per il riconoscimento del cadavere. L’incidente dovuto, a quanto ricostruito dal Sagf, a un problema durante una discesa in corda doppia.