Dagli accertamenti condotti dalla Guardia di finanza, coordinati dal sostituto procuratore Luca Ceccanti, non sono emersi profili di rilevanza penale. L’azienda, a seguito dell’annullamento della nomina da parte del Tar, è ora guidata da un Commissario.
"A nostro avviso - scrive in una nota Giovan Battista De Gattis - sarebbe opportuno nominare al più presto un commissario straordinario che governi l'Azienda fino alla nomina del nuovo direttore generale".
Nascono dall’esposto di uno degli altri 18 candidati alla carica. Acquisiti oggi in Regione e all’azienda sanitaria gli atti relativi alla designazione e alla nomina del manager. Un ricorso è stato anche presentato al Tar: discussione il 10 ottobre.