Solo due scuole in Valle d’Aosta hanno attivato la carriera Alias su oltre 440 in Italia

In Valle d’Aosta solo due scuole su oltre 440 in Italia hanno adottato la carriera Alias, protocollo che tutela gli studenti transgender. I numeri, il dibattito politico e le polemiche sull’Università della Valle d’Aosta.
Unique Bodies: il corpo queer attraverso le narrazioni mainstream

In attesa dell’Aosta Pride, in questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE” Mirko Arieta di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA presenta alcuni corpi queer sul grande schermo, tra vulnerabilità, potenza e unicità.
Lo schermo velato: sguardi sul cinema queer

In questa puntata individuale di “Incontri ravvicinati con Aiace”, Mirko Arieta di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA racconta come è stata rappresentata al cinema la comunità LGBTQIA+ nel bene, nel male e nelle eventuali zone grigie nel mezzo.
Di cosa parliamo quando parliamo di comunità LGBT+

Cosa indicano le lettere dell’acronimo? Cosa significa utilizzare un pronome neutro e definirsi “non-binary”? Queste e tante altre domande trovano risposta nella nuova puntata di Illumina Aosta che insieme a quattro esponenti della comunità Queer valdostana cerca di fare chiarezza su termini e concetti.
L’Aosta Pride annunciata la nuova data. La parata si farà sabato 8 ottobre

Dopo l’annuncio del cambiamento di data – dovuto alle Elezioni anticipate -, gli organizzatori dell’Aosta Pride annunciano il nuovo appuntamento. “Sappiamo che è una data del tutto inusuale – spiega il presidente Arcigay Giulio Gasperini –, ma abbiamo scelto di prenderci questo rischio, perché Aosta e la Regione tutta non possono più aspettare”.