Se molte città italiane stanno ragionando su una sorta di "austerity" sulle luminarie natalizie, per risparmiare dato il rincaro energetico, Aosta ha deciso di aumentarle di numero ma di spegnerle durante la notte. Non tutte, inoltre, saranno a carico del Comune, con le vie laterali coperte da Telcha e l'albero di Natale proposto da Confindustria.
Mentre i giovani cercano la dimensione urbana, Alessio e Chiara in controtendenza illuminano il loro villaggio immerso nella natura per ricreare il forte senso di comunità.
"Gli Uffici stanno provvedendo - spiega Paron -, e hanno rifatto la procedura di invito. Siamo sempre partiti in concomitanza con il Marché Vert Noël ma ci siamo impegnati per avere l'illuminazione per l'8 dicembre"
“Siamo riusciti a tenere lo stesso finanziamento – ha spiegato l'assessore comunale Andrea Edoardo Paron – e anche se si potrebbe fare sempre di più è stato importante confermare questa spesa”.
Stanziati 48mila 719 euro per le luminarie, rispetto ai 72mila del 2015: "Utilizzeremo materiali meno costosi - ha spiegato l'assessore Paron - per non lasciare zone sguarnite". Dubbi sull'apporto di Telcha che l'anno scorso contribuì con 10mila euro.