Premiato l’Istituto San Giuseppe di Aosta per i nomi dei lupi del Parco Mont Avic

Il concorso, lanciato nella primavera del 2024, aveva visto partecipare 49 classi. I nomi più votati per i lupi tassidermizzati, attraverso i canali social del Parco del Mont Avic, sono stati “Neige” e “Fulmine” della seconda – ora terza – della primaria del “San Giuseppe” di Aosta.
L’Europa ha approvato il “declassamento” della protezione del lupo

Il Comitato della Convenzione di Berna ha adottato una proposta della Commissione europea che modifica lo status di protezione del lupo da “specie di fauna strettamente protetta” a “specie di fauna protetta”.
Nuovo avvistamento di lupi in centro a Courmayeur

Questa mattina alle ore 7 in strada delle Volpi a Courmayeur una residente ha incrociato tre esemplari, riuscendo ad immortalarli.
Filmato a Grand Brissogne un branco di lupi

Il filmato è di questa mattina intorno alle 11 in frazione Ayettes a Grand-Brissogne. Nel rapporto lupo 2021 viene indicato un numero minimo certo di presenze di 54 lupi in Valle d’Aosta fra l’ottobre 2020 e l’aprile 2021.
Valpelline, lupi a pochi metri dalle case

Lunedì sera, 22 luglio, intorno alle 21 due esemplari si sono fatti riprendere a pochi metri dalle case, nel vilaggio di Cheillon.
Lupi a Gignod, il Comune: “Nessun pericolo per l’uomo, ma alcuni accorgimenti”

Crescono gli avvistamenti nel comune della Coumba Freida, anche vicino ai centri urbani. La sindaca Farcoz su Facebook: “Non vogliamo creare allarmismo ma informare”.
“Contro il lupo bisogna intervenire: i politici devono prendere delle decisioni”

Camillo Brunet, allevatore di ovicaprini, arriva in piazza Deffeyes con il teschio di un ariete, morto in un attacco di lupo.
“Non toccate il lupo”: l’appello del consigliere Roberto Cognetta

Sulla questione lupi in Valle d’Aosta questa mattina c’è stato l’annunciato confronto fra l’Assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Nogara e i sindaci.
Lupo specie protetta? Per il Comandante del Corpo forestale “è ora di aprire il dibattito”

Il predatore, gli attacchi alle mandrie di bovini e i sentimenti del mondo zootecnico si sono affacciati alle celebrazioni per il 49° anniversario del Corpo Forestale Valdostano, nella mattinata di oggi, sabato 9 settembre, al teatro Romano di Aosta.
Lupi: avvistato un giovane branco con sei cuccioli in Valsavarenche

A documentare il branco un filmato girato da un guardaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
L’Arev organizza un falò di solidarietà contro i lupi

Il momento simbolico, aperto agli allevatori e quanti sono sensibili al tema, si svolge a Les Combes di Introd venerdì 15 settembre alle ore 20.
Lupo, Viérin smorza la polemica: “Previsti monitoraggi, misure di prevenzione e risarcimenti”

L’assessore all’Agricoltura e risorse naturali, Laurent Viérin torna sul caso delle mucche aggredite dai lupi e cadute in un dirupo, all’alpeggio dell’Alpe Bonze, sopra Donnas, che ha riaperto l’annosa discussione sulla “questione lupo” in Valle d’Aosta.
Lupi, dalla Regione un fondo specifico per il risarcimento dei danni al bestiame

L’amministrazione regionale ha deliberato anche un provvedimento che riguarda i contributi per le misure difensive per l’agricoltura.
Lupi in Valle d’Aosta, Viérin s’impegna a sostenere la prevenzione escludendo l’abbattimento

L’impegno è stato preso dall’assessore all’Agricoltura durante un incontro avvenuto in settetimana con Legambiente, ARCI e Valle Virtuosa, secondo quanto riportato in una nota dalle associazioni.
La provocazione di un allevatore: “Chi ama il lupo gli offra un pasto”

Lo sfogo fra il serio e il faceto di Enrico Cavagnet di Cogne. “Tra i tanti estimatori di questo splendido predatore, mi chiedo se c’è qualcuno di così generoso da offrire un pasto al Lupo che verrà a servirsi alla mensa del mio gregge”.
Cogne, lupi in Valnontey

Due lupi fotografati il 30 aprile scorso da Giovanni Carnemolla in Valnontey (itinerario 22 Alpe Money all’altezza di Vermianaz). I due lupi inseguivano un gruppo di 5/6 camosci adulti maschi.