A spiegarlo oggi, Giornata Mondiale delle Malattie Rare, l'Assessore alla Sanità Barmasse. Il progetto prevede la creazione di reti con altre realtà extra-regionali diventate un riferimento nazionale per il trattamento delle patologie autoimmuni e l'introduzione della figura dell’utente esperto.
A spiegarlo l'Azienda Usl in occasione della 13ª edizione della Giornata mondiale di oggi, 29 febbraio. 145 le diverse patologie riscontrate in regione, la più frequente è il cheratocono, una malattia degenerativa della vista, con 109 casi.
A poche settimane dalla sua presentazione il progetto di Stefano Scherma è stato premiato a Roma con il riconoscimento Premio OMaR per la Comunicazione sulle Malattie e i Tumori Rari. L’evento si è svolto il 28 febbraio nell’ambito nell'ambito della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.