Il Presidente della Regione ha firmato oggi un'ordinanza, valida da venerdì 19 novembre e fino al 6 gennaio, che sottrae alle manifestazioni pubbliche (fatte salve le manifestazioni programmate, organizzate o patrocinate dal Comune di Aosta) le aree del centro storico del capoluogo regionale.
Il giro di vite del Ministero dell'Interno in materia di sicurezza, dopo i fatti di piazza San Carlo a Torino, fa saltare il Fénis fest in programma domani a Tzanté de Bouva che comunque si farà, nelle stesse date, a Doues.
La protesta è contro la decisione del Governo socialdemocratico guidato da Sorin Grindeanu di depenalizzare i reati di abuso di ufficio e corruzione. "Ci siamo messi d'accordo sui social network", raccontano i manifestanti.