Nando Dalla Chiesa ha aperto il secondo corso per Giovani ambasciatori della legalità

L’iniziativa è organizzata dall’Osservatorio regionale antimafia, istituito presso il Consiglio Valle, in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta. E’ articolato su 30 ore di formazion e vi partecipano 22 giovani tra i 18 e i 35 anni.
Lotta alle mafie, per l’esperto Rizzoli la strada è “l’uso sociale dei beni confiscati”

Ad Aosta per la conferenza dell’Osservatorio permanente sulla legalità e sulle organizzazioni criminali e di stampo mafioso, il docente francese ha risposto ad alcune domande sull’evoluzione più recente dei clan.
Anche una casa a Champorcher tra i beni confiscati a un truffatore internazionale

All’uomo, un 34enne residente nel lodigiano, sono stati “bloccate” abitazioni, vetture e preziosi per un totale di 1,2 milioni di euro. Un patrimonio, secondo la Guardia di finanza, accumulato illecitamente.