Dopo il picco di ieri, in calo le polveri dal Canada. Da giovedì attesa la sabbia dal Sahara

Nella giornata di ieri, lunedì 9 giugno, si è registrato il picco dei livelli di Pm10: nelle stazioni di Aosta-Plouves e Donnas le medie giornaliere hanno superato il valore limite di 50 µg/m³.
Le polveri degli incendi in Canada hanno raggiunto la Valle d’Aosta

A rilevarlo è la strumentazione dell’osservatorio solare e atmosferico di Arpa Valle d’Aosta. I primi strati elevati sono stati registrati già nella prima metà di giugno. Il 27 giugno è stato visibile però per la prima volta uno strato di polveri a 6000 m di quota, poi sceso verso terra. Ulteriori strati erano visibili anche ieri, 28 giugno.