Nella nostra regione Maurizio Martina raccoglie 347 voti pari al 23,27% mentre il terzo sfidante Roberto Giachetti 217 voti ovvero il 14,55%. In 1500 a votare nelle primarie Pd
I candidati sono tre: Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 20 tranne quelli di Aymavilles, Nus e Issogne (9-13).
L'assemblea rovescia il risultato nelle urne di un mese fa, eleggendo con due soli voti di scarto Sara Timpano, 31 anni, dipendente regionale. Forti le tensioni tra correnti del partito, con un dibattito acceso e interrotto a più riprese dai litigi.
L'assemblea sarà riconvocata. I 43 delegati presenti si sono divisi 21 a 21, con una scheda bianca. La mozione Sandri avrebbe dovuto convergere su Timpano e mettere all'angolo Donzel, che aveva raccolto più voti di tutti durante le primarie.
Nessuno dei tre candidati alle primarie ha infatti ottenuto la metà più uno dei 44 seggi disponibili. Il più votato è stato Raimondo Donzel con 385 voti pari al 43,65%, seconda Sara Timpano, 292 voti 33,1%, terzo Sandri 205 voti 23,24%.
La candidata alla Segreteria dem spiega in conferenza stampa: "Le alleanze non sono tra persone e anche negli altri movimenti c'è tanta gente onesta, che ha voglia di lavorare e di fare il bene dei cittadini, attraverso progetti e programmi comuni”.
Domenica 19 novembre simpatizzanti ed elettori del Partito Democratico potranno eleggere il proprio Segretario regionale, nella corsa tra i candidati Sandri, Timpano ed il “tandem” Donzel-Tonino e per il rinnovo dell’Assemblea regionale.
Primo appuntamento domani, sabato 4 novembre, alle 17.30 al Bar La Balma di Donnas. “Vogliamo andare a parlare con le persone sul territorio, non solo ai nostri simpatizzanti ma anche a quelli che si augurano che qualcosa cambi in Valle d’Aosta"
"La posizione del suddetto candidato non ricade nelle fattispecie di incandidabilità previste all’art. 5, commi 1 e 2 del codice etico e pertanto risulta candidabile" ha deliberato, all'unanimità, nei giorni scorsi la Commissione romana.
Il modello col quale il "ticket" si candida alla Segreteria dem locale punta al riformismo del governo Renzi e ai risultati raggiunti in maggioranza: "Abbiamo dimostrato di avere capacità di governo".
Una candidatura, quella dell'ex responsabile dei Giovani democratici, proiettata al partito di domani: "Serve invece il coraggio di decidere - spiega Timpano e quello di vedere lontano”.
Sandri chiama a raccolta i renziani che hanno votato alle primarie dem del 30 aprile, e i sostenitori del "Sì" al referendum di dicembre 2016. A contendersi la guida del Pd ci saranno anche Sara Timpano ed il tamdem Raimondo Donzel - Luca Tonino.
I nomi più quotati in questi giorni, per sostituire Irene Deval sono quelli di Luca Tonino e dell'ex consigliere regionale Raimondo Donzel, che però non confermano la loro disponibilità. Giuseppe Rollandin scrive al Partito: "Raimondo non ti candidare".
Sandri, che aveva sfidato già l'attuale Segretaria Irene Deval a fine 2015 si rimette in corsa per la leadership dei dem valdostani. Resta l'incognita sui suoi "avversari", mentre spunta l'ipotesi Raimondo Donzel.