Agli eletti in Consiglio Valle - i leghisti Spelgatti e Manfrin e l'assessore unionista Sorbara - dovrebbero subentrare i primi esclusi Aiello, oggi in Casapound, Addario e Paesani. Sul tavolo di Centoz, però, potrebbero esserci un cambio di assessori.
"L’Uv ha perso, bisogna dirsi le cose come stanno" dice all'indomani dello scrutinio David Follien. "La matematica non è un'opinione, abbiamo preso 6 seggi". Il settimo, infatti, è andato all'Epav con Mauro Baccega.
A Gressan il Mouvement si ritrova per commentare a caldo una vittoria di misura sulla Lega che apre a una fase delicata e complessa della vita politica valdostana.
L'ormai ex Presidente della Regione fa il punto sul risultato elettorale ponendo l'accento sulla questione delle divisioni all'interno dell'area autonomista.
Se per i primi la questione si è risolta, in negativo, per un pugno di voti – meno di un centinaio, visti i 3436 incassati da Guichardaz e compagni – per i secondi, invece, è stata una vera e propria sentenza.
Trionfo della Lega che conquista 7 seggi. Lo stesso numero dell'Uv che perde per strada quasi il 50% di voti rispetto al 2013. Fuori il Pd e il Centro Destra.
Uno dei "rebus" legati alla "novità" dello spoglio centralizzato, cioè la necessità di scortare dai singoli seggi schede votate e Presidenti verso i poli di scrutinio, è stato risolto con meno grattacapi di quanti se ne vedessero leggendo la nuova norma.
Da quanto si apprende ci sono stati dei problemi con le mazzette confezionate ieri sera nei vari seggi che hanno costretto questa mattina al riconteggio delle schede.
Tutti i dati sui risultati della consultazione elettorale riassunti in una comoda infografica, aggiornata costantemente con il calcolo dei seggi in tempo reale.
Un calo di oltre l’8%, hanno votato 67.146 persone su 103 mila 117. Questo il dato che emerge dai dati complessivi dell’affluenza alle urne di oggi, domenica 20 maggio, alle 22, ora di chiusura dei seggi che a partire dallo spoglio di domani.