A Nus parte il sogno del Gran Finale 2026: la comunità abbraccia l’ultimo grande evento di Federico Pellegrino

L’appuntamento porterà sulle piste di Saint-Barthélemy l’ultima competizione della lunga carriera di Federico “Chicco” Pellegrino dal 27 al 29 marzo 2026.
“The Last Dance” di Federico Pellegrino: “Smetto qualcosa che amo, accetto la lacrimuccia che ogni tanto scende”

Il campione valdostano si racconta in vista del suo addio alle gare, tra ultime volte, Olimpiadi, Campionati italiani e sogni (d’oro) per il futuro.
Cogne pensa già allo sci: aperte le iscrizioni alla 43ª MarciaGranParadiso

La famosa granfondo è in programma domenica 1° febbraio, preceduta dalla MiniMarciaGranParadiso.
Festa degli sport invernali, premiati i campioni valdostani di oggi e di domani

Erano in tanti ieri a La Thuile per la Festa degli sport invernali della Valle d’Aosta. 160, in tutto, gli atleti che maggiormente si sono distinti nel corso della stagione agonistica appena conclusa, assieme ai grandi di oggi: tra cui Brignone, Origone e Collomb.
Lo sci di fondo in Valle d’Aosta continua a crescere

Sono stati più di 47.000 i primi ingressi, con un aumento dell’11% rispetto all’anno scorso, e 2.000 stagionali.
Federica Cassol è d’argento con Caterina Ganz nella team sprint dei Mondiali militari

Dopo l’oro e il bronzo di Sophie Mathiou e Samuela Comola, arriva anche l’argento dallo sci di fondo.
Federico Pellegrino 15° alla 50km di Lahti. Chiude 4° la Coppa del Mondo generale

La Coppa del Mondo generale e quella di sprint vanno al solito Klæbo, vincitore anche oggi a Lahti. L’11° posto nella 50km odierna di Valnes gli vale il podio nella generale, proprio a discapito del poliziotto di Nus.
Federica Cassol chiude quinta la team sprint con Caterina Ganz

Le azzurre sono rimaste nel gruppo di testa per tutti i 9 km della gara, chiusasi con una volata di gruppo decisiva. L’Italia dell’alpina di Sarre a 99” dalle vincitrici, le tedesche Laura Gimmler e Coletta Rydzek.
Federico Pellegrino è terzo (con brivido) nella sprint di Lahti

Il podio è stato confermato dopo oltre un’ora di valutazioni da parte della giuria per un contatto che ha coinvolto l’azzurro e lo svizzero Valerio Grond sulla linea d’arrivo.
La staffetta azzurra se la gioca fino alla fine ma non basta. Klaebo nella storia

Ticcò, Pellegrino, Graz e Daprà chiudono sesti, ma erano in gioco fino a poche centinaia di metri dall’arrivo. Norvegia imprendibile, Klaebo il più titolato di sempre e vicino al grande slam, argento Svizzera e bronzo Svezia.
Pellegrino e Graz da batticuore: quarti per pochi centesimi nella team sprint mondiale

I due azzurri lottano come dei leoni fino alla fine. Vince ancora la Norvegia, oro femminile alla Svezia, con Cassol-Ganz brillanti quinte.
Mondiali sci di fondo: Klaebo fa l’en plein, De Fabiani 23°, Laurent 34a nella 10 km

Il cannibale vince il terzo oro in tre gare. Domani le team sprint: l’Italia schiera Pellegrino-Graz e Cassol-Ganz.
Federico Pellegrino campione eterno: arriva l’argento nella sprint dei Mondiali di Trondheim

Chicco conquista la settima medaglia iridata al suo ottavo Mondiale, dopo l’esordio ad Oslo ben 14 anni fa. Vince Klaebo, bronzo a Vuorinen.
Primi punti in Coppa del Mondo per Nadine Laurent Nella sprint di Falun

Dopo l’argento in staffetta ai Mondiali Under 23, ancora soddisfazioni per la gressonara. Federica Cassol chiude 22ª, Pellegrino si ferma in semifinale ed è 7°.
I canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt hanno vinto la MarciaGranParadiso

Sono stati i canadesi Antoine Cyr e Olivia Bouffard-Nesbitt a vincere la 42ª edizione della MarciaGranParadiso, la classica maratona di Fondo disputata questa mattina, domenica 9 febbraio, a Cogne.
Nadine Laurent chiude al 14° posto la 20 km dei Mondiali Under 23 di sci di fondo

A Schilpario dopo la bella sprint di due giorni fa, la valdostana è brava a rimanere incollata alle inseguitrici per buona parte della gara. Rosenberg concede il bis, seguita da Ingerbritsen e Gagnon.