Cgil, Cisl, Snals e Savt si sono presentati con i propri delegati per illustrare le ragioni della protesta. Una delegazione è stata in seguito ricevuta dall’Assessore all’Istruzione Luciano Caveri, a cui sono state presentate le rivendicazioni, con la richiesta di rappresentare le istanze dei lavoratori in fase di conversione in legge del Decreto.
In occasione dello sciopero nazionale della scuola, indetto per domani, venerdì 10 dicembre, anche FLC CGIL, SNALS, CONFSNAL e SAVT École scenderanno in piazza Deffeyes per presentare le necessità della scuola pubblica.
Per il 13 settembre i due sindacati hanno indetto uno sciopero nazionale il personale docente, educativo e Ata delle scuole di ogni ordine e grado. Oltre al "certificato verde" la protesta si basa su l’assenza di provvedimenti la riduzione degli alunni per classe e l’indennità di rischio Covid in presenza.