Per consentire l’esecuzione di lavori di posa delle tubazioni del secondo lotto della rete del teleriscaldamento, via ordinanza, sono state istituite dal Comune diverse modifiche alla circolazione da mercoledì prossimo 11 luglio al 4 agosto.
A spiegarlo questa mattina l'Arpa: -53% di di ossidi di azoto, -99% di biossido di zolfo, -75% di monossido di carbonio. Calo invece quasi impercettibile, del 3%, della concentrazione di PM10.
I lavori che dovrebbero concludersi prima dell'inizio del nuovo anno scolastico interesseranno via Hotel des Etats, P.zza San Francesco, via Chabloz, via Des Sales, che verrà chiusa al traffico per almeno 2 settimane.
Dopo il nulla di fatto sulla gara di project financing, anche il progetto tra Nuova Energia e il Casinò sembra non decollare. Paolo Rollandin: "Faremo un normale bando per l'efficientamento energetico degli immobili comunali". Molto critica l'opposizione.
La gara di proposte di project financing per la riqualificazione energetica degli immobili comunali si è risolta con un nulla di fatto. Ora si medita su due strade: l'affidamento privato rivolgendosi a Nuova Energia, oppure lo spacchettamento del bando.
La notizia è di qualche settimana fa, ma la richiesta di chiarimento arriva oggi da Alpe in Consiglio comunale. La risposta all'assessore comunale all'ambiente Delio Donzel: "Telcha non ha mai chiarito, è un accordo tra privati"
La prima fase, dal 15 al 18 settembre, prevede la chiusura al traffico per tutti i veicoli da via De Tillier mentre la seconda (dal 19 al 30 settembre) stabilisce la chiusura di via Gramsci.
Vista la permanenza dei cantieri del teleriscaldamento l'amministrazione comunale, in una nota, invita i genitori a non congestionare con le auto le vie che insistono sugli istituti scolastici ISIP (ex IPR), Einaudi, Corrado Gex e San Francesco