Terremoto, a Tolentino i fondi raccolti con il conto corrente della Regione

Nel comune delle Marche si stanno concentrando gli interventi della colonna mobile della Valle d’Aosta che è ripartita nei giorni scorsi per una nuova missione di aiuto.
Terremoto, in partenza per Tolentino la Colonna mobile della Protezione civile

Saranno inviati otto mezzi, personale volontario e funzionari della Protezione civile, che saranno impiegati nella gestione delle aree di accoglienza e nel supporto logistico per attività di carattere generale.
Terremoto: uomini e mezzi dalla Valle d’Aosta in viaggio alla volta di Preci e Tolentino

La scossa delle 7.40 di oggi, di magnitudo 6.5, è la più violenta registrata in Italia dal 1980. Sono partite tre unità cinofile dei vigili del fuoco e nel pomeriggio sarà la colonna mobile regionale a muoversi verso la zona tra Marche ed Umbria.
Terremoto, consegnati i 7.700 euro raccolti da 20mila bigné per Amatrice

L’idea solidale, coordinata dal cuoco valdostano Luciano Piga, con la collaborazione di un gruppo di pasticceri aostani, è stata sostenuta da Confcommercio Vda,
Terremoto, cena di solidarietà il 4 novembre a Pollein

Prenotazioni entro il 2 novembre, chiamando il numero 0165254912 in orario 9-12 14-16.
Avvertita anche in Valle la scossa di terremoto in Svizzera

L’evento sismico di magnitudo 3,8, è stato registrata alle 16,44 nella Zona di Siln in Svizzera a 40 chilometri dal confine.
Fénis, la cena di solidarietà raccoglie oltre 6mila euro

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione ABC, è stata organizzata per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia.
“20 mila bigné per Amatrice”: Confcommercio e alcune pasticcerie di Aosta raccolgono fondi

Domenica 23 ottobre in piazza Chanoux, dalle 9 di mattina, saranno distribuiti piatti di profitterole per raccogliere denaro da inviare al comune terremotato.
A Fénis una cena per raccogliere fondi per i territori colpiti dal terremoto

Fino a mercoledì 5 ottobre si potranno acquistare presso tutti gli esercizi commerciali del paese i coupon per la cena (offerta minima di 15 euro per adulto, 10 per bambino).
Allo Tsaven di Aosta le “caciotte della solidarietà”

Martedì prossimo, ad Aosta, al mercato degli agricoltori “Lo Tsaven” di via Vevey saranno in vendita delle “caciotte” di latte vaccino prodotte dal Caseificio “Il Grifo” nella sede di Norcia utilizzano il latte prodotto dalle stalle di Amatrice, Norcia e
Da Aosta ad Amatrice, un viaggio fotografico sulle tracce del sisma

I fotografi Massimo Monticone e Monica Montefusco si sono spostati, ai primi di settembre, per immergersi per 48 ore nel centro Italia del terremoto del 24 agosto. Tra un anno una mostra che documenti la ricostruzione.
Rischio sismico, vertice Regione – sindaci sui progetti di messa a norma

La nostra regione non rientra fra le zone rosse – livello 3, su scala discendente da 1 a 4, ma la tragedia del Centro Italia ha messo a tema gli interventi. “Priorità all’edilizia scolastica”
Confindustria e sindacati insieme per la raccolta fondi per i terremotati

Verrà promossa la raccolta in azienda di contributi volontari per la trattenuta dalla busta paga dell’equivalente di 1 ora di lavoro.
“Un fiore per ricominciare”. Il 3 settembre una raccolta fondi della coop. Mont Fallère

Sabato prossimo presso Il punto vendita di fiori e piante in via Piccolo San Bernardo 34/A è possibile acquistare un qualunque prodotto esposto, fiore, pianta o vaso: l’incasso dell’intera giornata sarà devoluto a favore delle comunità colpite dal terremoto.
Terremoto, i vigili del fuoco valdostani rientrano a casa

Al momento non é previsto l’invio di altre unità specialistiche. Nel frattempo, proseguono anche in Valle le iniziative di solidarietà, in ambito sociale e non. Un paio di tonnellate di beni di prima necessità sono stati raccolti da Lega e Pd.
Terremoto, il Csv invita le associazioni a “fare squadra. No ad azioni isolate”

La Presidente del Csv, Stefania Perego, ribadisce: no a raccolte di indumenti e derrate alimentari, ma sì alle donazioni attraverso i canali che sono stati attivati.