Franco Collé svela i motivi del suo ritiro: “Tradito da un microsonno durato un’ora e mezza”

La decisione di dormire un po’ è stata presa, appena dopo il Col Champillon. Nella sua pagina FB ringrazia i fan e i tanti che gli hanno fatto arrivare messaggi di vicinanza e di affetto.
All’alba sul traguardo del Tor des Géants, tra gioia, emozione e tanta stanchezza

Galleria fotografica che raccoglie i momenti più intensi di un’inizio giornata indimenticabile al Tor des Géants
Intervista a Javi Dominguez, vincitore del Tor des Géants 2017

Il basco vincitore dell’ottava edizione dell’ottava edizione dell’endurance trail più duro del mondo ci racconta la sua avventura sulle alte vie della Valle d’Aosta.
Un basco torna sulla vetta del Tor des Géants: vince Javier Dominguez Ledo

Il basco approfitta del crollo di Collé di questa notte e illumina con la propria frontale il rettilineo dell’arrivo. Al secondo posto Oliviero Bosatelli. Lisa Borzani in grande vantaggio tra le donne.
Clamoroso ribaltone nell’ultima notte al Tor des Géants: Collé si ritira, torna in vetta Dominguez

Il valdostano in difficoltà crolla nella salita al Col Champillon e si ritira a Bosses. Il basco ha un’ora di vantaggio su Bosatelli.
“Lost in Pontboset”, o l’intervista fallita alla costaricana Sandra Mejia

Una spedizione in bassa valle per cercarla e raccontare la sua storia si trasforma nella narrazione di una non-intervista. Le storie e le sfumature, però, vengono fuori lo stesso.
Franco Collé è imprendibile, Courmayeur si prepara ad accoglierlo prima dell’alba

Se non dovesse decidere di rallentare, o di fermarsi per dormire un po’, cosa che al momento, in 54 ore di corsa, non ha ancora fatto, Collé arriverebbe al traguardo di Courmayeur intorno alle 4 di mattina di mercoledì 13 settembre.
Sorpasso nella notte, Franco Collé è da solo in testa al Tor des Géants

Alla base vita di Valtournenche, dove i due battistrada si sono fermati entrambi per pochissimi minuti, il vantaggio di Collé è di 53 minuti: anche psicologicamente, il basco ha pagato il sorpasso subito a Gressoney ieri sera.
Dominguez, Collé e Bosatelli: alla vigilia della seconda notte il Tor è un affare a tre

A Niel, il basco è in vantaggio di 13 minuti sul valdostano. Bosatelli ha un distacco più corposo (più di un’ora e mezza), ma mai darlo per vinto. Lisa Borzani fa il vuoto tra le donne.
Tor des Géants, Bruno Brunod alza bandiera bianca. Sale il numero dei valdostani ritirati

Brunod si è ritirato questo pomeriggio lungo la discesa che da Cogne porta a Champorcher. Probabilmente è stato vittima, come tanti altri durante la prima, freddissima notte, dei classici problemi allo stomaco.
Di corsa con Oliviero Bosatelli sulle strade del Tor des Géants

Il nostro atleta-reporter Matteo Scieghi, telefono alla mano, si è lanciato alla rincorsa del vincitore del Tor 2016 lungo la strada romana e il borgo di Donnas.
Franco Collé e Javi Dominguez alla base vita di Donnas senza dormire: continua il testa a testa

Ha impressionato tutti, questa mattina alla base vita di Donnas, Javi Dominguez, il basco 43enne che si è fermato soltanto per due minuti.
Un duo al comando del Tor des Géants: Franco Collé insegue da vicino Javi Dominguez

I due sono transitati, a distanza di 9 minuti uno dall’altro, a Champorcher (130° km), questa mattina alle 7.40. Ritirati Giuseppe Grange e Enzo Benvenuto.
Franco Collé primo alla base vita di Valgrisenche, inseguono Dominguez e Kienzl

Dopo 50 chilometri, il valdostano precede di 5 minuti il basco e di 12 l’altoatesino. A seguire Grant ed un gruppo di diversi atleti. Prima notte con il freddo in agguato.
Tor des Géants 2017, il video della partenza

Sono 865 (su 867 iscritti) i concorrenti partiti questa mattina dal centro di Courmayeur per sfidare se stessi e le temibili alte vie valdostane, lungo i sentieri dell’ottava edizione de Tor des Géants.
Tor des Géants, è partita la sfida per 865 atleti. Ecco come seguire la gara

Al via l’ottava edizione da Courmayeur: 330 km, 24.000 m D+. Sulla linea di partenza atmosfera a due facce, tra festa e tensione. Attesi per mercoledì i primi arrivi