La partenza Tor des Géants 2016

Video realizzato dal Gruppo Matou.tv
Partito da Courmayeur il Tor des Géants: 770 gli atleti al via

“Le sensazioni sono belle, c’era tanta gente e tutti motivati e felici. C’è molta soddisfazione ma anche ancora molto lavoro da fare, siamo solo all’inizio”, commenta l’organizzatrice Alessandra Nicoletti.
I 25 top runners al Tor des Géants

Galleria fotografica a cura di Matteo Scieghi
La premiazione del 4K Alpine Endurance Trail Vda

Foto a cura di Matteo Scieghi
Il Tor des Géants è pronto al via, presentati i 25 top runners

Il red carpet degli atleti più quotati, forse meno affollato rispetto al passato ma comunque seguito da un pubblico attento e molto coinvolto, si è svolto nella rinnovata location del Jardin de l’Ange, dove i lavori sono stati ultimati poche ore prima.
E’ tempo di bilanci per il 4K: pregi e difetti di una gara che guarda al futuro con tante incognite

“Siamo aperti al dialogo con VdA Trailers, secondo condizioni che noi riteniamo indispensabili”, spiega l’Assessore Marguerettaz che però poi aggiunge: “Non siamo noi ad aver fatto le cause in tribunale”. Soddisfatto Gabriele Accornero del Forte di Bard.
La prima edizione del 4K giunge al traguardo, ecco tutti i premiati

Sono 321 gli atleti che hanno portato a termine i 350 km con 25.000 metri di dislivello positivo entro il tempo limite di 159 ore, innalzato ieri di 4 ore.
4K, ai russi Vafin e Antipinskiy la gara a coppie, secondi Pierino e Matteo Stacchetti

A lungo in testa dopo il ritiro dei battistrada Corrado Besenval e Luca Frutaz al rifugio Magià, hanno tagliato il traguardo completando i 350 km del percorso in 118 ore 12 minuti e 57 secondi.
Al 4K senza una gamba, Francis Desandré vince la sua sfida

Dopo la mancata partecipazione al Tor des Géants dell’anno scorso, quest’anno l’atleta valdostano amputato ad una gamba ha potuto prendere il via da Cogne sabato 3 settembre. I 25 km fino a Dégioz erano l’obiettivo finale, raggiunti sabato alle 23.55.
“Al 4K con mio padre”, gli Stacchetti restano in corsa per la vittoria della classifica a coppie

Pierino e Matteo Stacchetti, padre e figlio, sono al secondo posto al passaggio di Donnas e ci credono ancora, anche se l’importante è arrivare in fondo: “Fare il 4K a coppie è un’esperienza unica. Se poi la fai con tuo figlio è il massimo”.
4k – L’arrivo di Brunod a Cogne

Grande festa ai piedi del Gran Paradiso per l’arrivo del mito dello skyrunning valdostano.
È Francesca Canepa la regina del 4K

La testimonial della manifestazione, grande favorita fin dall’inizio, dedica la vittoria ai valdostani: “A un certo punto ho anche pensato al ritiro: è grazie al tifo del pubblico se sono arrivata in fondo”.
Finisce a Valtournenche il 4K del Presidente della Regione Augusto Rollandin

Dopo 210km di corsa la fatica era troppa e le energie ridotte al minimo. Classe 1949, Rollandin è un habitué delle gare di corsa in montagna: lo scorso anno al Tor des Géants si era ritirato dopo circa 190 km nel tratto tra Niel e Gressoney.
Ennesima impresa di Bruno Brunod: secondo posto al 4K Alpine Endurance Trail

Una bandiera della Valle d’Aosta stretta tra le mani, accompagnato dall’intera famiglia, tra due ali di folla, ha fermato il cronometro sul tempo di 86h35m14s.
Il video dell’arrivo di Peter Kienzl a Cogne

“Il mio obiettivo era di stare sotto le 90 ore. Ho iniziato a pensare che forse avrei potuto farcela a un centinaio di chilometri dal traguardo. Sapevo però che poteva succedere ancora tanto, se avessi mollato Brunod mi avrebbe raggiunto”.
Peter Kienzl a Cogne, la fotogallery

Foto di Massimiliano Riccio