All’Univda due giornate dedicate al linguaggio del turismo

Si parlerà si scrittura turistica ovvero quella trasformazione dell’esperienza di viaggio, reale o virtuale, che contribuisce alla creazione dell’immaginario turistico sui luoghi e sui beni culturali.
Cogne premiata come “destinazione sostenibile” e per le aree camper

La scorsa settimana, la località turistica valdostana è stata premiata a Lubiana, in Slovenia, assieme ad altre 100 aree mondiali per lo sviluppo sostenibile del suo turismo e delle sue politiche. Bandiera gialla per le aree camper.
Sci, il 3 ottobre si apre la prevendita degli stagionali regionali

Sino al 31 ottobre sarà possibile acquistare lo skipass regionale residenti ad una tariffa promozionale. In particolare lo skipass Rosso viene venduto a 699 euro, 825 con possibilità di sciare a Zermatt.
Affittacamere abusivi, l’allarme degli albergatori: “Servono controlli e regole condivise con tutti”

Qualche dato sul sommerso turistico degli appartamenti in affitto arriva da Alessandro Nucara di Federalberghi: “Un business vero e proprio, solo il 14% risultano stanze private ed il resto sono appartamenti in cui non abita nessuno”.
Case vacanza, l’Associazione dei consumatori all’attacco dell’Adava

L’Associazione dei consumatori si dice stupita che l’Adava, l’Associazione degli albergatori “si preoccupi tanto su come i turisti transitino e soggiornino in Valle d’Aosta”. Domani all’Hotel Duca di Aosta tavola rotonda su “turismo e legalità”.
Turismo, tiene il mese di luglio. Stabili le presenze, crescono del 5% gli arrivi

Il comprensorio del Monte Bianco si conferma il territorio più gettonato: 112371 presenze, in crescita dell’1,52%, seguito dal Monte Rosa, 81.584 presenza (+12,97% rispetto alla scorsa stagione). Terzo posto per il Gran Paradiso.
Skyway Monte Bianco, a ottobre tariffa ridotta per i residenti in Valle

Tariffa speciale di 25 euro nei giorni feriali e di 30 euro nel week-end (sabato e domenica), al posto del prezzo ordinario di 48 euro, per i residenti in Valle d’Aosta.