L’Union Valdôtaine ha celebrato ad Aosta i suoi 80 anni

L’Union Valdôtaine ha celebrato il suo 80° anniversario il 13 settembre ad Aosta. È stata scoperta una targa davanti al palazzo Ollietti, dove nel 1945 è stato firmato l’atto di fondazione del Mouvement, e deposta una corona davanti all’edificio di via Frutaz dove Émile Chanoux fu ucciso.
A Pont-Saint-Martin gli 80 anni di “Madame Union Valdôtaine” si prendono la scena nel comizio di apertura delle Regionali

“Ci aspetta una campagna complicata, che vedrà un susseguirsi di esponenti politici nazionali, leader che si ricordano della Valle ogni cinque anni”, ha detto sul palco il deputato dell’Union Valdôtaine Manes. Che spiegherà: “Il 42 per cento lo prenderemo noi”.
“Cominciamo ad immaginare la città del futuro”. Raffaele Rocco e Valeria Fadda lanciano la campagna per le Comunali di Aosta

“Non è un ‘programma’ dei sogni ma è basato su un sogno: la Aosta nel 2040”, ha detto Raffaele Rocco, candidato sindaco di Aosta, seduto a fianco a Valeria Fadda che corre come Vice. Il “ticket” è sostenuto da Pd, Autonomisti di centro, Rev e Union Valdôtaine.
La “réunion” alla prova delle Elezioni regionali: “Oggi siamo una Union Valdôtaine forte”

A dirlo il presidente del “Mouvement” Joël Farcoz durante la presentazione della lista per le Regionali: “Con queste Elezioni si deciderà se la Valle d’Aosta dovrà essere gestita da persone eterodirette da Roma o se ci si vuole affidare a persone serie”.
Aosta è una “mangia sindaci”? Sono stati tre in quindici anni (e potrebbero essere quattro)

Mentre in Valle si è discusso il superamento dei tre mandati per i sindaci, ad Aosta non c’è un secondo mandato per il Primo cittadino uscente dal secondo governo di Guido Grimod.
Uv: preoccupano dichiarazioni della Premier Meloni sul manifesto di Ventotene

“L’impressione è che ci si trovi di fronte al tentativo sguaiato di distogliere l’attenzione sui problemi della Meloni in politica estera” scrive in una nota l’Uv.
“L’Europa è messa a dura prova”: l’ex premier Letta interviene alla conferenza dell’Union Valdôtaine

L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta è intervenuto in videoconferenza alla conferenza “La Vallée d’Aoste, un Pays d’Europe”, organizzata dall’Union Valdôtaine per celebrare i suoi ottant’anni (1945-2025).
“L’Union fait la force”: la campagne d’adhésion 2025 de l’UV a démarré

L’Union Valdôtaine appelle tous ses sympathisants à adhérer en cette année historique, au cours de laquelle se tiendront des évènements, des conférences et des moments de confrontation.
Laurent Viérin con Orgueil Valdôtain torna nelle fila dell’UV

L’incontro ai vertici risale al 23 dicembre e sancisce ufficialmente l’adesione di Orgueil Valdôtain alla Réunification
Avvicendamento in aula ad Aosta, Domenico Broglio è il nuovo consigliere comunale

L’avvicendamento – dopo le dimissioni del capogruppo Uv Laurent Dunoyer per motivi professionali comunicata lo scorso 23 agosto – questa mattina, in apertura dei lavori del Consiglio comunale cittadino, di ritorno dopo la pausa estiva.
Rinnovato il Comité fédéral Uv. Amedeo Follioley eletto vicepresidente

Eletti anche cinque nuovi membri: il sindaco di Arnad Alexandre Bertolin, Massimiliano Lale-Demoz, Alessandro Nogara, Davide Perrin e Daniel Tazzara.
Anche nel Consiglio di Aosta esordisce il gruppo unico dell’Union Valdôtaine

Dopo il congresso straordinario di metà giugno e l’unificazione dei gruppi in Consiglio Valle, l’operazione è stata formalizzata anche nell’Assemblea cittadina. Otto gli eletti a farne parte.
La “Réunion” esordisce in Consiglio Valle. Nasce il gruppo degli 11 autonomisti

Il gruppo sarà ufficialmente istituito dalla prossima seduta. Lo anticipa Albert Chatrian: “Daremo vita al gruppo di undici consiglieri sotto simbolo dell’Union Valdôtaine. L’Amministrazione si ritroverà rafforzata con la condivisione dello stesso progetto”.
La Réunion è realtà, l’UV verso la nuova presidenza

Gli unionisti riuniti decretano la Réunion e annunciano la creazione di un gruppo unico sotto il simbolo del Leone Rampante in Consiglio Valle. PAS apre a una possibile coalizione in vista delle Regionale
Un Europarlamentare valdostano? Gli autonomisti ricorreranno alla Corte costituzionale

A spiegarlo i gruppi consiliari Union Valdôtaine e Alliance Valdôtaine – VdA Unie, che hanno chiesto un parere al costituzionalista Giovanni Guzzetta, evidenziando nella legge elettorale del 1979 “una situazione di lesione dei diritti dei valdostani.
E’ ufficiale: sfida fra Joel Farcoz e Daniele De Giorgis per la presidenza Uv

Nella mattinata di ieri era stata depositata nella sede Uv la candidatura dell’ex consigliere regionale Joel Farcoz, mentre in serata è arrivata via Pec quella del sindaco di Lillianes Daniele De Giorgis.