Coldiretti nuovamente contro le politiche agricole Ue sul taglio della Pac: “Un disastro annunciato”

Coldiretti tuona contro il taglio alle risorse della Politica Agricola Comune nel bilancio europeo 2028–2034: “Colpisce in modo diretto le aree più fragili e interne, come quelle valdostane”. E chiede un incontro con la presidente del Consiglio Meloni ed il ministro Lollobrigida.
Agricoltori in piazza contro le politiche UE. Coldiretti VdA: “L’agricoltura sta subendo attacchi sistematici”

La Confederazione ha organizzato un’azione coordinata davanti al palazzo della Commissione a Bruxelles e a Roma. Da Coldiretti VdA spiegano: “È ora che le istituzioni tornino a guardare al lavoro nei campi come fondamento dell’Europa vera”.
Il Parlamento europeo ha votato il declassamento. Ora il lupo non è più “strettamente protetto”

Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, L’Europarlamento ha abbassato la protezione dei lupi da “strettamente protetto” a “protetto”. Ora, gli Stati membri dell’Unione disporranno di una maggiore flessibilità nella gestione delle popolazioni di lupi.
C’è anche una delegazione valdostana alla mobilitazione degli agricoltori a Bruxelles

Gli agricoltori provenienti dal sud e dal nord del continente sono scesi in piazza dalle 9.30 davanti al Parlamento Europeo contro – si legge in una nota Coldiretti Valle d’Aosta – “le follie dell’Unione Europea che minacciano l’agricoltura”.
“Erasmus +”: circa 90 alunni e 30 insegnanti alla scoperta delle nazioni europee

Dopo lo stop forzato dalle restrizioni pandemiche degli anni passati, l’iniziativa, forte di fondi restanti e perciò sfruttabili, pare in via di ripresa nonché proiettata verso programmi futuri prossimi alla conclusione entro l’anno.