Oltre 1.900 studenti hanno preso parte a #VDAorienta 2025

Il 5 e 6 febbraio, sono stati circa 900 gli studenti delle scuole medie che hanno potuto conoscere le offerte dei 33 percorsi di scuola superiore. Il 7 e l’8 febbraio, invece, sono state dedicate agli oltre 1000 studenti delle scuole superiori in uscita.
Emozioni, pensiero e saper essere dei preadolescenti di oggi

Ieri allo Splendor il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai e la giornalista e scrittrice Claudia de Lillo hanno dialogato sull’età preadolescenziale esplorando le incertezze, le emozioni e le scomodità che accompagnano la crescita dei giovani nel presente.
VDAorienta 2025: tre eventi aperti al pubblico per esplorare il futuro tra scelte, talento e nuove prospettive

Nell’ambito del salone dell’orientamento sono in programma alcuni incontri, aperti al pubblico, dedicati alla crescita, all’innovazione e al mondo del lavoro.
#VDAorienta 2025: al via le iscrizioni ai workshop dal 21 gennaio

L’iniziativa offre agli studenti delle classi IV delle scuole secondarie di secondo grado e delle classi II, III e IV del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) un’occasione per orientarsi nelle scelte future, grazie a una vasta gamma di incontri dedicati al mondo universitario, a quello del lavoro, alle opportunità di studio e formazione in Europa e a tanto altro.
VDAorienta 2025: la seconda edizione prevede anche due giorni per gli studenti delle scuole medie

Gli studenti di seconda media avranno avranno accesso esclusivo al salone il 5 e 6 febbraio, mentre il pomeriggio del 5 febbraio, dalle ore 17 alle 19, potranno visitare il salone anche le famiglie e il pubblico interessato.
Aosta: torna #VDAorienta, il Salone dell’Orientamento della Valle d’Aosta

L’appuntamento imperdibile per studenti e giovani alla ricerca del proprio futuro formativo e professionale si terrà ad Aosta, in Piazza Chanoux, dal 5 all’8 febbraio 2025