Thedy vince la sfida con Maguet al Vertical Brusson-Bringuez, Arvat prima tra le donne

Quasi in 170 (più circa 80 nella non competitiva) hanno preso il via oggi, sabato 9 agosto, nella prima edizione della gara da 5,5 km con 1200 m d+, tappa del Défi Vertical.
Thedy-Boffelli, Junod-Compagnoni e Noebes Tourres-Guiramand vincono l’Emilius 3559

Sono state 47 le coppie al via della gara estrema e selvaggia con 3000 m di dislivello. Pronostici rispettati e record infranti.
Nel decennale del Vertical Courmayeur VK2 vincono Marcello Ugazio e Sylvia Nordskar

Il Vertical Courmayeur VK2, giunta alla sua decima edizione, è stata caratterizzata dalle rigide temperature in quota e ha regalato a tutti i 272 atleti un arrivo decisamente spettacolare ed insolito dopo gli 11 chilometri di salita 2.260 m D+.
Nasce il “Vertical dell’Uva” di Chambave, una corsa in salita tra festa e Muscat

Il 25 settembre 2025 debutta a Chambave il Vertical dell’Uva, gara di corsa in salita di 4 km e 600 m D+, in apertura della Festa dell’Uva. Tre eventi per bambini, amatori e agonisti, con premi speciali.
Daniel Thedy è il nuovo Campione europeo di Vertical

Assieme alla piemontese Benedetta Broggi si è laureato Campioni europeo di Vertical nella gara Only Up che ha aperto la tre giorni continentale della ISF – International Skyrunning Federation, tra le province di Sondrio e Brescia.
Daniel Thedy vince il K2 Valtellina Extreme Vertical Race 2025

Nella settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race a Talamona, successi per il valdostano Daniel Thedy e l’austriaca Andrea Mayr in una gara resa ancora più dura per il caldo e la nebbia,
Lisa Borzani è terza nella 103K del Dolomiti Extreme Trail

Lisa Borzani è terza alla Dolomiti Extreme Trail 103K in 18h04’48” sul percorso da 100 km e 7.150 m di dislivello nelle Dolomiti Bellunesi. Giorgia Ganis è, a sua volta, terza al Verticialma di Locana (TO) nella gara su un tracciato di circa 6 km e 1.000 metri d+.
Per Daniel Thedy vittoria e record alla Domobianca Vertical Race

Con il tempo di 27’34” il valdostano riscrive il record maschile della competizione che dalla scorsa edizione apparteneva a Roberto Delorenzi, quando aveva chiuso i 3.400 metri della gara in 28’36”.
Aperte le iscrizioni ai Vertical del Beato Emerico e della Croce di Fana

Il Beato Emerico Vertical, in programma il 12 aprile, è il 2° Memorial Victor Vicquéry. La nuova gara alla Croce di Fana il 5 luglio prevede 9 km con 1600 m D+, una staffetta uomo-donna, un vertical da 800 m D+ o una enogastronomica. Promozioni per chi si iscrive ad entrambe.
Brunod e Mutti vincono il secondo Snow Vertikal Chamois. A Bonin e Chatrian la gara a coppie

L’ASD Trailored4You inaugura la stagione delle gare in Valle d’Aosta con la seconda edizione del vertical, da correre su un percorso di 4 km con 700 metri di dislivello sulle piste da sci di Chamois. La novità di quest’anno è la classifica per la gara a coppie Lui&Lei.
Il Vertical Tube di Villeneuve nelle foto di Davide Verthuy

Il Vertical Tube di Villeneuve ha visto Henri Aymonod e Ilaria Veronese battere i record segnati nelle edizioni precedenti, in una gara raccontata qui attraverso gli scatti del fotografo Davide Verthuy.
Henri Aymonod e Ilaria Veronese da record alla quarta edizione del Vertical Tube di Villeneuve

A vincere è l’”hombre vertical” Aymonod che fa sua la gara abbattendo il precedente record detenuto da Nadir Maguet. Tra le donne, la scialpinista azzurra Ilaria Veronese abbatte il suo stesso record di un minuto e mezzo. In bassa Valle, Bosini e Arvat vincono l’edizione zero dell’Ivery vertical Run.
Massimo Farcoz e Luisa Rocchia trionfano alla “ROAD to Gran San Bernardo”

Nella categoria a coppie miste, Lui&LEI, la vittoria è andata al team “TUCC UN”, composto da Giuseppina Feo e Enzo Mersi.
Il Beato Emerico Vertical nasce sotto il segno di Massimo Farcoz e Christine Vicquéry

I due atleti sono anche campioni regionali Csain. A Federico Bonino il traguardo volante ed il trofeo dedicato a Victor Vicquery. Annunciata per il 2025 una nuova gara fino alla Croce di Fana.
Uno splendido Henri Aymonod chiude terzo il Vertical Nasego

Gara gestita di testa dal valdostano, che chiude in 35’20”, tallonando fino al traguardo Patrick Kipngeno e Josphat Kiprotich, secondo classificato.
Delorenzi e Theocharis agguantano la vittoria dell’Ama VK2

La prova individuale Ama Vk2, il doppio vertical kilometer con traguardo ala stazione Indren (3260 metri), si è svolto in condizioni meteo molto difficili: Roberto Delorenzi e Maria Dimitra Theocharis sono i primi classificati