La strada comunale per Effraz, a Quart, è stata riaperta

A spiegarlo il Comune di Quart. La strada è stata riaperta, con un senso unico alternato, dopo eventi meteo del 16 e del 17 aprile scorsi. Il tratto è stato oggetto di “un intervento in somma urgenza per il ripristino della viabilità”.
Da lunedì 22 settembre il colle del Piccolo San Bernardo chiude sul lato francese

La durata degli interventi – fa sapere Anas tramite il gestore francese – è stimata in circa due mesi. Lungo il versante italiano, la statale 26 sarà percorribile fino al confine e fino alla chiusura invernale prevista nei primi dieci giorni di novembre.
Ad Aosta fioccano lavori sulle strade: “Non è ‘asfalto elettorale’, ma programmato”

A spiegarlo, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Corrado Cometto che fa il punto sui lavori di sistemazione del manto stradale attuali e sui prossimi interventi di asfaltatura.
Principio di incendio al traforo del Monte Bianco. Allarme rientrato, ritardi di 90 minuti sul lato italiano

Alle 13.38 di oggi è stata interrotta la circolazione al traforo del Monte Bianco per un principio di incendio ad un’automobile che trainava una roulotte. Le sei persone a bordo sono indenni. Dalle 14.30 è stata ripristinata la viabilità.
E’ nuovamente transitabile il colle del Gran San Bernardo

Ieri, venerdì 6 giugno, la stretta di mano sul confine tra Italia e Svizzera tra amministratori, autorità, dirigenti, funzionari e operatori che hanno operato per lo sgombero neve sui due versanti.
Strada chiusa per caduta alberi, la viabilità ad Arvier è stata ripristinata

È terminato, da poco, l’intervento dei Vigili del Fuoco sulla strada regionale 25 della Valgrisenche. La viabilità, chiusa all’altezza del bivio di Baise-Pierre, è stata ripristinata e la pianta rimossa dalla strada.
Oltre 1.300 sanzioni per accessi nelle ztl di Aosta? Tra le ipotesi i permessi scaduti e non rinnovati

I dati si riferiscono al solo mese di aprile. “Numeri che ci hanno lasciato perplessi”, spiega l’assessore alla Mobilità Sartore. Per questo, Aps e Polizia locale hanno avviato i controlli. L’ipotesi è che molti automobilisti avrebbero continuato a circolare in ztl senza accorgersi del permesso scaduto.
Chiusa la strada per Valsavarenche per un dissesto idrogeologico

Chiusa dal tardo pomeriggio con ordinanza del sindaco. In Valle d’Aosta sono 9 le strade ancora chiuse o percorribili con limitazioni.
Il Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean potrebbe non aprire per le festività pasquali

A comunicarlo è l’Assessorato dei Beni e Attività culturali. Il motivo è da ricercarsi nell’emergenza maltempo, dal momento che la strada regionale 44 della Valle Valle del Lys è ancora chiusa, tranne per due finestre di transito.
Il raddoppio del traforo del Monte Bianco, un buco nella montagna o un buco nell’acqua?

La corsa ad immaginare una “seconda canna” del Monte Bianco si perde nel tempo. Dai “no” del Consiglio Valle diventati dei “ni”, fino alle aperture di oggi. Il tutto, fra cambi di consiglieri, governi e ministri. Ma ad opporsi, da sempre, è la Francia. Che per prima aveva immaginato il raddoppio.
Dal 19 febbraio sarà in funzione il nuovo semaforo per località Amérique

A comunicarlo è il Comune di Quart che spiega come, per gli automobilisti provenienti da Torino e diretti verso Aosta, “sarà ora possibile svoltare in sicurezza verso la zona commerciale grazie all’istituzione di un tempo di svolta dedicato”.
Tredici le chiusure, tra totali e senso unico alternato, del Traforo del Monte Bianco in tre mesi

A renderle note Tmb-Geie, la società di gestione dell’infrastruttura, che ha pubblicato il calendario previsionale dei lavori di manutenzione da gennaio a marzo. I primi “stop”, da otto ore, sono previsti per il 13 ed il 20 gennaio, dalle 22 alle 6.
La strada per Cogne chiude un tratto ai mezzi superiori ai 10 metri

La chiusura – giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 – permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La “variante” permetterà la circolazione agli altri mezzi.
Il meteo avverso fa chiudere il Colle del Piccolo San Bernardo

La chiusura della strada statale 26 – dice Anas – è prevista a partire dalle 10 di domani, martedì 12 novembre. Il provvedimento resterà in vigore fino a cessata esigenza.
Il 14 ottobre il Colle del Gran San Bernardo chiude per l’inverno

La consueta chiusura – annuncia Anas – scatterà alle 11. La riapertura al transito prevista a giugno 2025.
Il Traforo del Gran San Bernardo verrà chiuso nella serata di martedì 17 settembre

La chiusura dell’infrastruttura, dalle 19.30 alle 1, si rende necessaria per l’Esercitazione Binazionale di Sicurezza prevista dal Piano di Soccorso Binazionale.