Il raddoppio del traforo del Monte Bianco, un buco nella montagna o un buco nell’acqua?

La corsa ad immaginare una “seconda canna” del Monte Bianco si perde nel tempo. Dai “no” del Consiglio Valle diventati dei “ni”, fino alle aperture di oggi. Il tutto, fra cambi di consiglieri, governi e ministri. Ma ad opporsi, da sempre, è la Francia. Che per prima aveva immaginato il raddoppio.
Dal 19 febbraio sarà in funzione il nuovo semaforo per località Amérique

A comunicarlo è il Comune di Quart che spiega come, per gli automobilisti provenienti da Torino e diretti verso Aosta, “sarà ora possibile svoltare in sicurezza verso la zona commerciale grazie all’istituzione di un tempo di svolta dedicato”.
Tredici le chiusure, tra totali e senso unico alternato, del Traforo del Monte Bianco in tre mesi

A renderle note Tmb-Geie, la società di gestione dell’infrastruttura, che ha pubblicato il calendario previsionale dei lavori di manutenzione da gennaio a marzo. I primi “stop”, da otto ore, sono previsti per il 13 ed il 20 gennaio, dalle 22 alle 6.
La strada per Cogne chiude un tratto ai mezzi superiori ai 10 metri

La chiusura – giovedì 14 novembre dalle 7.30 alle 18 – permetterà di proseguire nei lavori di ripristino della viabilità e della sicurezza nel tratto danneggiato dall’alluvione. La “variante” permetterà la circolazione agli altri mezzi.
Il meteo avverso fa chiudere il Colle del Piccolo San Bernardo

La chiusura della strada statale 26 – dice Anas – è prevista a partire dalle 10 di domani, martedì 12 novembre. Il provvedimento resterà in vigore fino a cessata esigenza.
Il 14 ottobre il Colle del Gran San Bernardo chiude per l’inverno

La consueta chiusura – annuncia Anas – scatterà alle 11. La riapertura al transito prevista a giugno 2025.
Il Traforo del Gran San Bernardo verrà chiuso nella serata di martedì 17 settembre

La chiusura dell’infrastruttura, dalle 19.30 alle 1, si rende necessaria per l’Esercitazione Binazionale di Sicurezza prevista dal Piano di Soccorso Binazionale.
È cominciata la demolizione dell’ex dopolavoro ferroviario di Aosta

I lavori – in capo a Rfi – comprendono anche la demolizione della tensostruttura sul fianco dell’edificio, edificata quando l’immobile ospitava un ristorante. Al suo posto sarà realizzata una sottostazione per l’elettrificazione della tratta ferroviaria.
Il 2 e 3 settembre chiude il lato svizzero del Colle del Gran San Bernardo

A renderlo noto è l’Anas. L’Ente gestore elvetico chiuderà provvisoriamente il valico al traffico, anche in orario notturno, per il ripristino della pavimentazione. Sul lato italiano, la statale 27 resterà regolarmente aperta fino al confine di Stato.
Per i lavori al viadotto “La Grenade” chiude parte di viale Piccolo San Bernardo, ad Aosta

I lavori – che partiranno dal 26 agosto – prevedono il risanamento conservativo del viadotto. Per questo, via ordinanza, il viale sarà chiuso all’altezza del passaggio a livello fino al confine con Sarre. Diverse le modifiche alla circolazione nella zona.
Guasto ad un veicolo, oltre un’ora di coda sul lato italiano del Traforo del Monte Bianco

Alle 16.25 di oggi la circolazione è stata interrotta per un guasto ad un veicolo, con una leggera emissione di fumo. Intervenuti i servizi di sicurezza la viabilità è ripresa all 17.08. Restano però un’ora e mezza di attesa sul lato francese e un’ora e un quarto lato Italia.
La circolazione al Traforo del Monte Bianco è stata ripristinata

La chiusura è scattata alle 16.10 di oggi per un problema tecnico. La circolazione è stata ripristinata un’ora dopo: “I tecnici, intervenuti rapidamente, hanno potuto ripristinare la funzionalità del sistema”, spiegano i gestori dell’infrastruttura.
Il Traforo del Monte Bianco chiude per oltre trenta ore

A comunicarlo la società di gestione dell’infrastruttura. Per alcuni lavori di manutenzione la circolazione al traforo sarà completamente interrotta dalle 23.30 di oggi – mercoledì 19 giugno – fino alle 6 di venerdì 21 giugno.
Al via i lavori per il nuovo marciapiede sul ponte di via Chanoux a Pont-Saint-Martin

Nelle prossime settimane cominceranno i lavori sul tratto di strada in centro a Pont-Saint-Martin, dove il parapetto che si sporge sul torrente Lys era stato divelto dallo scontro di un’auto l’ultimo giorno di dicembre dell’anno scorso. Il marciapiede disporrà di nuovi delimitatori e si rinnoverà anche la pavimentazione.
Tutto è pronto per il Rally Valle d’Aosta, come cambia la viabilità

Sono diverse le modifiche alla viabilità istituite in occasione della 45ª edizione del Rally Valle d’Aosta, in programma il 4 e 5 maggio, sia ad Aosta, sia per le prove speciali previste sulle strade regionali.
Lavori di scavo e posa dei tubi di gas attorno al “Parini”, cambia la viabilità

Da oggi e fino al 26 aprile è stata istituita un’ordinanza che modifica la viabilità in via Chaligne. I lavori di posa fanno il paio con quelli – chiusi il 29 marzo – in viale Ginevra e quelli, che finiranno il 19 aprile, nell’intersezione di via Saint-Martin-de-Corléans con con viale Ginevra e via Chaligne.