‘Servono più soldi per la tutela delle minoranze linguistiche’

A Gressoney-Saint-Jean la due giorni dedicata al 25° anniversario della legge 482 del 1999 che tutela le 12 minoranze linguistiche presenti in Italia, tra cui quella walser e quella francoprovenzale. Negli anni la dotazione finanziaria è passata da 10 a 3 milioni di euro.
Walser, in arrivo la prima audiomappa digitale

L’iniziativa rientra nel progetto “Alpilink – Lingue Alpine in Contatto” ed impegna un team dell’Università della Valle d’Aosta. I primi esiti dell’attività illustrati in un cogresso in corso a Bard e Torino.
Il Grande Sentiero Walser: il primo percorso che unisce le comunità valdostane e piemontesi

Walserweg è un progetto nato due anni fa e si è ora realizzato. Il risultato è un percorso di 220 chilometri che si pone come obiettivo quello di collegare le comunità Walser valdostane e piemontesi attraverso tappe e percorsi tematici presenti dalla Val d’Ossola alla Val d’Ayas, passando per la Valsesia e la Valle di Gressoney.