Crosby Stills and Nash: 40 anni di storia della musica al Teatro romano di Aosta

Assieme, sono un mix sorprendente, capace di trasformare e di marcare indelebilmente le canzoni proprie o quelle degli altri: capolavori come Helpless o Through my sails, di Neil Young, non esisterebbero senza le loro voci. L'emozione è alle ore 21.
Crosby Stills and Nash
Cultura

Vedere sul palco Crosby Stills and Nash è davvero un evento. Questi tre nomi riassumono circa 40 anni di musica, sia per le singole carriere sia per i progetti portati avanti insieme. I loro concerti hanno sempre avuto un pubblico passionale, forte e sincero che non li ha abbandonati con il passare degli anni e che in realtà si è arricchito di volti giovani. Il loro successo fin dai primi anni è stato tale da non venire offuscato nemmeno negli anni sessanta dalla stella dei Beatles.  Accanto a Crosby Stills and Nash si intrecciano i nomi dei musicisti che hanno fatto la storia: si parte con Neil Young, con cui hanno condiviso e intrecciato spesso le strade dal loro primo incontro artistico, a Woodstock. L'elenco è ampio e basti citare tra i tanti nomi che riecheggiano nella storia della musica nomi come i Byrds, e quindi Dylan, Don Felder, gli Eagles, Joni Mitchell, Jimi Hendrix, Jerry Garcia e i Grateful Dead, Jorma Jaukonen e i Jefferson Airplane, Santana, Eric Clapton…
Le singole esperienze musicali, gli stili, le sensibilità hanno sempre fatto sintesi in questo gruppo, riuscendo ad amalgamare il tutto attraverso concerti nei quali si spazia su brani musicali che si aprono su vari periodi.

"Attraversare quaranta anni di musica significa passare in rassegna tantissimi periodi e stili – si legge nella presentazione del gruppo –  il folk; la musica psichedelica, che ha trovato una delle sue pietre miliari in una delle poche esperienze soliste di Crosby, "If only I could remember my name"; la canzone politica che ha in Graham Nash il suo campione, sia per l'impegno antimilitarista sia per quello antinucleare; il blues sanguigno; la canzone intimista; il virtuosismo chitarristico di Stills, capace di influenzare anche Jimi Hendrix con il suo modo di suonare". Ulteriore atout del trio sono i cori che hanno contribuito a renderli famosi e che contraddistinguono tutte le loro canzoni.

Crosby Stills and Nash hanno segnato la storia della musica di questi ultimi decenni. La fortuna di vederli questa sera sul palco del Teatro Romano è grande. Come la cornice unica che li ospita è sopravvissuta al tempo, così il trio ha saputo dare una spallata alle magagne che il passare degli anni portano con se, e a testimoniarlo saranno i brani storici che proporranno al pubblico a partire dalle ore 21. Il concerto è inserito nella rassegna Aosta Classica organizzata dall'Assessorato regionale alla Cultura e dal Comune di Aosta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte