Cervino, alle 15 Kilian Jornet Burgada sfida il record di Bruno Brunod

"Ho sognato questo record - spiega ancora Kilian - da quando avevo 15 anni. Questo è il giorno." Lo spagnolo dovrà vedersela con quelle 3 ore 14 minuti e 44 secondi fatte segnare dallo skyrunning, Bruno Brunod nel lontano 1995.
L'impresa di Kilian Jornet Burgada
Sport

"#1st round this afternoon". E’ lo stesso Kilian Jornet Burgada ad annunciare nella sua pagina Facebook, questa mattina, l’ora in cui scatterà la corsa al record di salita e discesa del Cervino: le 3 del pomeriggio dalla Chiesa di Cervinia.

"Ho sognato questo record – spiega ancora Kilian – da quando avevo 15 anni. Questo è il giorno." Lo spagnolo dovrà vedersela con quelle 3 ore 14 minuti e 44 secondi fatte segnare dallo skyrunning, Bruno Brunod nel lontano 1995.

Da un mese il campione staziona con il suo camper all’ombra della Grande Becca, e ormai sembra pronto al tentativo decisivo. “Questo record mi è sembrato impossibile da battere, quando sono venuto a Cervinia la prima volta, mesi fa”, ha scritto ieri Burgada sulla sua pagina facebook. “Dopo otto prove nelle ultime due settimane, però, inizio a crederci. Vorrei provarci nei prossimi tre giorni. Si tratta di uno delle sfide più impegnative che abbia mai affrontato”. Perlomeno in attesa di scalare l’Everest, nel 2015, quando il suo percorso giungerà alla fine.

Il tentativo di record si inserisce nel folle progetto Summits of my life, una serie di sfide mirate proprio ad abbattere dei primati, di salita e discesa, stabiliti su alcune fra le vette più alte della Terra. L’ultima conquista l’11 luglio quando riuscì in 4 ore e 57 minuti a salire e scendere dal Monte Bianco.

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte