Alle 8.15 di venerdì 17 luglio, esattamente 150 anni dopo la prima salita italiana della Gran Becca da parte di Jean Antoine Carrel, don Paolo Papone, parroco di Valtournenche, celebra una Santa Messa in vetta, a 4478 metri. L’iniziativa si è svolta nel contesto dei festeggiamenti per il 150° della conquista del Cervino
La Messa è stata celebrata nei pressi della croce posta sulla vetta italiana che è due metri più bassa della vicina vetta svizzera. Ad assistere all’eucarestia le delegazioni di Guide del Cervino, di Zermatt e di Chamonix, il generale Giannuzzi della Scuola Militare Alpina di Aosta e una rappresentanza del Club Alpino Inglese. Britannico era infatti Edward Whymper, primo salitore del Cervino il 14 luglio 1865, lungo la via svizzera della cresta dell’Hornli.

