La sempre più marcata distanza tra chi fa politica e la popolazione, l’incapacità della classe politica di ascoltare le richieste che vengono dai cittadini, e la disaffezione di questi ultimi, sono i temi al centro della serata dibattito dal titolo: “Bene Comune: una faccenda solo per politici o responsabilità di tutti” organizzata dal Mo.Dem alla biblioteca di Viale Europa mercoledì 13 febbraio alle ore 20,45.
“Il ricorso a nuove forme di democrazia cosiddetta “partecipativa”, nelle quali il popolo ha, oltre al potere di eleggere propri rappresentanti, anche i poteri di controllarne l’operato, eventualmente sanzionandolo, e di partecipare direttamente e indirettamente alle decisioni pubbliche” rappresentano per gli organizzatori dell’iniziativa il mezzo per superare tali problematiche. Apporti al tema e riflessioni saranno oggetti degli interventi dei due relatori della serata che saranno Angelo Paganin, assessore ai servizi sociali del Comune di Belluno, e Guido Dondeynaz, ex-senatore e rappresentante del movimento politico Vallée d’Aoste Vive.
Angelo Paganin è stato per 10 anni direttore del Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia di Belluno. Dal 2001 è collaboratore del Centro Studi e Formazione Sociale “Fondazione E. Zancan” di Padova e dal 2004 collabora con la Zancan Formazione srl di Padova in qualità di docente e coordinatore di corsi di formazione.