Hotel Sentiment, il primo strumento che dà voce agli albergatori

Una piattaforma per sostenere gli albergatori e sostenerli nella scelta dei loro partner commerciali, in particolar modo di quelli on line (on line travel agency). L’idea è di due aziende valdostane: “turismOK” e Logic.
Il sito Hotel Sentiment
Economia

Scrivere recensioni, diffondere pareri e consentire agli albergatori di raccontare opinioni sulla rete.
Con questo obiettivo nasce Hotel Sentiment, uno strumento pensato per dare voce agli albergatori e per sostenerli nella scelta dei loro partner commerciali, in particolar modo di quelli on line (on line travel agency). L’idea è di due aziende valdostane: “TurismOK” e Logic.

Hotel Sentiment è una guida dedicata agli albergatori e creata dagli stessi albergatori attraverso i loro contributi, i loro pareri e le loro esperienze. Il portale nasce per fornire una serie di informazioni utili ad aiutare l’albergatore a selezionare al meglio le OTA con le quali lavorare individuando, sulla base delle recensioni di altri colleghi albergatori, le migliori opportunità per vendere le camere e i propri servizi nel mondo.
Quali opportunità e quali portali esistono, su quali mercati operano, come ci si iscrive, che servizi offrono e come si fa a ottimizzare il proprio business, si potranno ottenere queste e altre informazioni semplicemente navigando sul hotelsentiment.it

Il progetto nasce dalla consapevolezza che il numero di canali on line presenti sulla rete dove creare un profilo della propria azienda alberghiera sono cresciuti in maniera significativa. Una situazione che crea disorientamento tra gli operatori del settore che devono selezionare la propria rete di distribuzione. Per questo motivo spesso le scelte relative a quale sito utilizzare per promuovere le proprie camere diventano poco consapevoli per la mancanza di informazioni, cosicché la propria strategia diventa passiva e casuale.
Se alcuni dei canali di vendita on line si sono rivelati oggi indispensabili per la visibilità mondiale del proprio brand, vi sono molti portali che risultano del tutto inutili alla commercializzazione dell’azienda poiché generano un numero di conversioni, intese come contatti e prenotazioni, insufficienti (o in taluni casi nulle) a giustificare il tempo e le risorse economiche impiegate per l’iscrizione e l’aggiornamento del proprio profilo su quel canale di vendita.

Uno strumento per creare rete, diffondere un’informazione più consapevole che consentirà molteplici vantaggi smascherando partner poco affidabili e con scarsa capacità commerciale e premiando l’intermediario on line (OTA) ideale per il tuo prodotto turistico al quale affidarti per una partnership vincente.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte