‘Allo Nuit’: da metà aprile il servizio di trasporto pubblico notturno in taxi

Costi contenuti e coinvolgimento dei taxisti di Aosta, dopo l'accordo trovato con SVAP, per il nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata che sarà attivo dalle ore 20 alle ore 6, sette giorni su sette. 'Campo base' sarà il parcheggio della Consolata.
Parcheggio della Consolata Aosta
Società
Una convenzione siglata tra Regione, Comune di Aosta e la società cooperativa SVAP darà avvio a partire da metà aprile al nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata “Allo Nuit” che vedrà coinvolti in prima linea i 14 taxisti di Aosta. “Si tratta di un servizio per la realizzazione del quale anche il comune di Aosta ha fatto la sua parte” ha commentato il vicesindaco di Aosta, Marino Guglielminotti Gaiet nel ripercorrerne le premesse: servizio “Allo Bus” e “vado in disco in taxi”.

Il servizio che interessa la città di Aosta e la sua “cintura”, che comprende i comuni di Quart, Saint-Christophe, Brissogne, Charvensod, Pollein, Gressan, Jovencan, Aymavilles e Sarre, non toccherà invece le frazioni alte degli stessi comuni.

Speriamo sia un’iniziativa che coinvolga maggiormente i giovani, soprattutto delle scuole superiori – ha continuato Guglielminotti Gaiet – e soprattutto nel week end”.

Punto di partenza e di riferimento del servizio sarà il parcheggio di regione Consolata ad Aosta dove è in corso la predisposizione di una sala e delle relative dotazioni tecnologiche per il monitoraggio delle chiamate e delle tratte percorse. I mezzi saranno, infatti, dotati di un sistema GPS. In particolare sono previsti quattro mezzi dalle ore 20 alle 22 e due mezzi dalle 22 alle 6, mentre nel fine settimana il servizio sarà potenziato: quattro mezzi dalle 20 alle 4 e due mezzi dalle 4 alle 6, con mezzi di riserva per le emergenze.

Le tariffe delle corse equivalgono a quelle degli autobus: dalle 20 alle 22 il costo della corsa sarà di 2 euro per un utente, 1,50 euro per due utenti e 1 euro per tre o più utenti; oltre le ore 22 i costi passano a 2,50 euro per un utente, 2 euro per due utenti e 1,50 euro per tre o più utenti. Sul servizio partirà inoltre una campagna di informazione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte