Scendono sotto i 1000 i parti in Valle d’Aosta nel 2015

950 i parti avvenuti all'Ospedale Beauregard nel 2015. Nel 2014 erano stati 1211. A incidere sul dato la riapertura del punto nascita di Ivrea. Presentata la riorganizzazione del percorso nascita.
L'ingresso dell'ospedale Beauregard di Aosta
Società

Calano le nascite nel 2015 in Valle d’Aosta. In totale l’anno scorso l’ospedale Beauregard di Aosta, l’unico punto nascita della regione, ha registrato 950 parti. Nel 2014 erano stati 1211 . “E’ il primo anno che registriamo un calo delle nascite” spiega il direttore della struttura Ostetricia e Ginecologia, Livio Leo. A spiegare in parte il decremento registrato nel 2015 c’è la riapertura del punto nascita di Ivrea. Pochi parti e da parte di donne sempre più attempate. Nel 2015 c’è stato un più 12% di gravidanze da parte di donne over 35 anni.

I dati sono stati forniti durante la conferenza stampa di presentazione della riorganizzazione del percorso nascita, a seguito della chiusura nei mesi scorsi dell’ambulatorio della gravidanza fisiologica del Beauregard di Aosta.

“Il percorso nascita è il prodotto di un anno di lavoro intenso” ha sottolineato il dottor Leo “con l’idea di rimettere a posto i flussi di lavoro e di rivedere il rapporto con il territorio”. 

Le donne che decidono di farsi seguire dalle ostetriche devono ora rivolgersi nei consultori del territorio (Cup 848/809090). Al Beauregard torneranno intorno alle 36/37esima settimana dove è stato attivato l’ambulatorio del bilancio di salute materno fetale. Qui le donne verranno prese in carico dalle ostetriche per un bilancio del rischio correlato al parto e informate sulle pratiche in uso in ospedale. (Prenotazione tramite Cup – aperto il martedì e venerdì dalle 8 alle 13)
Sempre al Beauregard è stato attivato l’ambulatorio della gravidanza a rischio, attivo un giorno al mese, che garantisce, da parte di medici qualificati, un controllo delle situazioni a rischio, limitando i ricoveri impropri, le giornate di degenza e il ricorso al taglio cesareo.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte