‘Breast Friends for life’: un manifesto per sconfiggere il tumore al seno

In Valle le donne colpite dal tumore al seno sono circa 100, mentre sono circa 1200 le donne affette dalla malattia. La sottoscrizione del Manifesto rappresenta un primo passo ed un atto doveroso di solidarietà nella battaglia contro il tumore al seno.
Società
“Breast Friends for life” è il titolo della grande campagna internazionale contro il tumore al seno promossa da Salute Donna e Laura Biagiotti, con il sostegno di Roche. L’iniziativa arriva anche in Valle d’Aosta. Il manifesto per sconfiggere il tumore al seno indica i quattro punti per vincere questa difficile battaglia: diagnosi precoce, informazione, terapia, supporto psicologico e pratico alle donne. Nella nostra regione le donne colpite dal tumore al seno sono circa 100, mentre sono circa 1200 le donne affette dalla malattia. A livello nazionale il dato parla di circa 40mila donne colpite ogni anno. Sconfiggere la malattia è possibile proprio grazie alla prevenzione ma resta ancora molto da fare. La sottoscrizione del Manifesto rappresenta un primo passo ed un atto doveroso di solidarietà nella battaglia contro il tumore al seno. "Chiediamo una firma per testimoniare solidarietà alle pazienti ma anche per dare un nuovo slancio all'informazione, all'assistenza e alla ricerca su questa malattia. Con il nostro Manifesto promuoviamo in tutta Italia la diagnosi precoce, l'informazione, l'adesione alla terapia e il supporto alle donne malate", afferma Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna onlus.

Tra i nomi noti che hanno già sottoscritto il manifesto figurano Giovanna Melandri, Marina Salomon,Tiziana Ferrario, Carolina Kostner, Luisa Corna, insieme a molte altre donne della cultura, delle istituzioni e dello sport. Sostiene la campagna anche Laura Biagiotti, grande nome della moda internazionale, che ha prestato il suo estro creativo per la realizzazione di una T-shirt griffata sulla campagna “Breast Friends for life”. Nel contesto dell’iniziativa c’è anche la mostra fotografica open-air che quest’anno tocca in Italia le città di Treviso, Ancona, Perugia e Cosenza. Gli scatti sono quelli firmati da Rankin, uno dei più conosciuti e celebrati fotografi a livello internazionale: davanti al suo obiettivo, star di tutto il mondo hanno posato insieme a una loro amica passata attraverso l’esperienza del tumore al seno.

    

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte