Festa del villaggio a La Saxe: riapre l’antico forno

Ad anticipare i festeggiamenti della frazione ai piedi del Monte Bianco, sarà l'apertura dell'antico forno della frazione, e gli abitanti saranno impegnati nella preparazione del pane e dei creiscen, dolci tradizionali del territorio.
Frazione La Saxe
Società
Piacevole rito, ponte diretto con il passato e con la tradizione locale, la preparazione del pane, così come facevano i nostri nonni, torna protagonista nei villaggi valdostani, anche grazie ad appassionati che hanno recuperato gli antichi forni. Così una volta all’anno, come nei tempi passati, il pane unisce e getta le basi per nuove amicizie. Tra i tanti villaggi giovedì 21 sarà la volta di La Saxe, frazione di Courmayeur, che secondo la tradizione ripresa con entusiasmo negli ultimi anni, aprirà l’antico forno della frazione, e gli abitanti saranno impegnati nella preparazione del pane e dei creiscen, dolci tradizionali del territorio, che poi verranno distribuiti nel corso dei festeggiamenti del fine settimana.

Sabato 23 gli appuntamenti inizieranno alle h. 17.00, con l’aperitivo nei prati situati nel cuore della frazione,  seguito alle h. 18.00 dalla S. Messa nella Chiesa del villaggio. Al termine, verso le h. 19.00, sarà la sfilata della Banda Musicale di Courmayeur-La Salle a prendere in mano il testimone della festa, che proseguirà con la cena, alle h. 19.30, a base di crostini di pane con lardo e miele, Fontina e Bleu d’Aoste, brasato, polenta e dolci tipici con panna montata. Alle h. 21.00, infine la tradizionale serata danzante, aperta dall’esibizione del gruppo folckloristico dei Badochys. Inoltre, sin dal pomeriggio, la giornata sarà punteggiata dalla presenza di momenti ed occasioni di musica e danza proposti da alcuni dei protagonisti di Celtica.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte