Avvicendamento all’ufficio di Gabinetto della Questura di Aosta

L’attuale capo, il vicequestore Lorenzo Mesiano, da venerdì 1 dicembre diventerà Capo di Gabinetto della Questura di Brescia. Il questore Ostuni: “riconoscimento al lavoro di un eccellente funzionario”. Il suo posto dovrebbe andare al vicequestore Canini.
Augusto Canin, Lorenzo Mesiano, Alessandro Zanzi
Cronaca

Avvicendamento all’Ufficio di Gabinetto della Questura di Aosta. Da dopodomani, venerdì 1 dicembre, il vicequestore Lorenzo Mesiano, funzionario attualmente a capo della struttura, di cui ha avuto la responsabilità dall’inizio degli anni duemila, prenderà servizio alla Questura di Brescia, dove rivestirà lo stesso ruolo

“La sede di destinazione del dottor Mesiano – commenta Pietro Ostuni, questore di Aosta –  è, nella visione dell’amministrazione, una delle più importanti d’Italia. Il nuovo incarico rappresenta indubbiamente un riconoscimento al suo operato, del quale sono felice per lui, perché parliamo di un eccellente funzionario e di un grande professionista”.

Persona affabile, “volto noto” ai giornalisti per le sue funzioni di “comunicatore” della Questura, il vicequestore Mesiano, arrivato a capo dell’ufficio di Gabinetto dopo Nicolò Dragotto (attuale vicario del Questore), ha in passato svolto altri incarichi negli uffici di corso Battaglione dove ha, tra l’altro, diretto la Digos

“Alla soddisfazione per il suo avanzamento, si affianca – aggiunge Ostuni – una punta di rammarico per non disporre più di un collaboratore di tale rango, sapendo però che l’avvicendamento potrebbe avvenire con un dirigente altrettanto valido, di esperienza e che già conosce il territorio”. 

L’ufficialità si avrà soltanto venerdì 1, ma il riferimento è al vicequestore Augusto Canini, di cui è atteso il trasferimento dai ruoli direttivi della Polizia stradale (è il comandante, anch’egli di “lungo corso”, di tale specialità nella regione) a quelli della Questura, con l’“investitura” alla sostituzione di Mesiano.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte